Ultime notizie

salvatore sini

  • 04 agosto 2017
    Il rilancio del polo di Ottana passa per l’energia

    Impresa e Territori

    Il rilancio del polo di Ottana passa per l’energia

    Il sogno del pet, prodotto a Ottana (nel nuorese), per il momento è tramontato. Ma la strada per un rilancio del polo industriale della Sardegna centrale può passare per l'energia. Che grazie all’avvento del Gnl potrà diventare motivo di traino anche del settore chimico, se supportato

  • 10 luglio 2017
    Entro luglio attesa la svolta per il futuro di Eurallumina

    Impresa e Territori

    Entro luglio attesa la svolta per il futuro di Eurallumina

    L’estate dei lavoratori dell’Eurallumina di Portovesme, primo anello della filiera dell’alluminio, è fatta di caldo (per via delle temperature particolarmente alte che però non scoraggiano le azioni di protesta) e attesa (per il completamento di un iter autorizzativo che tarda ancora ad arrivare).

  • 26 aprile 2017
    Il rilancio frenato di Porto Torres

    Impresa e Territori

    Il rilancio frenato di Porto Torres

    Il sogno della chimica tradizionale è finito. E l’alternativa, quella di una chimica verde a Porto Torres, non riesce a decollare. Proprio per superare questa fase le organizzazioni sindacali territoriali della provincia di Sassari hanno deciso di rilanciare la mobilitazione. L’obiettivo è quello

  • 16 settembre 2016
    Vesuvius chiude gli stabilimenti italiani: a rischio 200 lavoratori

    Impresa e Territori

    Vesuvius chiude gli stabilimenti italiani: a rischio 200 lavoratori

    Vesuvius annuncia la chiusura degli stabilimenti italiani entro la fine dell'anno e per 200 lavoratori diretti e altrettanti dell’indotto si profila il licenziamento. Una doccia fredda per operai e sindacati e rappresentanti delle istituzioni annunciata venerdì dai vertici dell’azienda nel corso