Salvatore Nottola
Trust project- 10 febbraio 2015
Allarme Corte dei Conti: corruzione devastante per la crescita
«La crisi predispone un terreno favorevole a fenomeni di mala gestione di corruzione» e questi fattori, a loro volta, mettono a rischio la possibilità di «un ritorno su livelli di crescita soddisfacenti». L’analisi del nesso tra crisi e corruzione porta la firma del presidente della Corte dei
- 29 giugno 2014
Corte dei conti: le 7.500 aziende partecipate costano allo Stato 26 miliardi (un terzo sono in perdita)
Le numerose società partecipate dallo Stato sono costate circa 26 miliardi di euro nel 2013. È quanto emerge dai dati contenuti nella requisitoria orale del
- 27 giugno 2014
Vivere di politica: l'esercito dei 144mila eletti
Se misurassero in media 175 centimetri, uno dopo l'altro creerebbero una colonna lunga 254 chilometri. Più o meno da Roma e Firenze. «Un esercito», chiosa la
- 26 giugno 2014
Corte Conti: «Nessuno indenne da corruzione»
Alla riduzione della pressione fiscale nel 2013 di due decimi di punto non si è accompagnata una redistribuzione del carico tributario, «operazione decisiva
- 07 giugno 2014
Il governo prepara il «daspo»
Si studia il divieto per politici e imprenditori corrotti, venerdì in Cdm - CANTONE A RADIO 24 - «Renzi punta a stabilire l'interdizione perpetua per i condannati in via definitiva per certi tipi di corruzione. Questo si può fare»
- 28 giugno 2013
Corte conti: rigore depressivo, ora tagli mirati
LA QUESTIONE DERIVATI - Il Pg Nottola: «Il caso Morgan Stanley dimostra che è indispensabile la massima trasparenza, in sede politica si valuti attentamente»
- 27 giugno 2013
Corte conti: revisione spesa non più differibile, ripensare servizi pubblici
Di spending review parliamo ormai da anni, ma i risultati, in termini di miglioramento dei conti pubblici, sono molto inferiori alle attese. Per questo, dalla
- 05 febbraio 2013
Nottola: non ho mai detto di essere favorevole al condono
«Non ho mai detto di essere favorevole al condono: come magistrato mi limito ad applicare le leggi ed eventualmente a giudicarne gli effetti. Ma sulle scelte e
Così la ripresa resta un miraggio
Altro che crescita. La morsa da record della pressione fiscale e degli effetti combinati delle manovra degli ultimi anni, hanno prodotto solo (o quasi)
Corte dei conti, i pg: il condono fiscale ha ragioni fondate ed effetti patologici. Da evitare quello edilizio
In Italia la corruzione ha assunto una "natura sistemica" che «oltre al prestigio, all'imparzialità e al buon andamento della pubblica amministrazione
- 28 giugno 2012
L'allarme della Corte conti: grandi opere, costi in crescita del 40% causa corruzione
ll fattore corruzione ha un impatto negativo diretto sulla spesa pubblica, facendo aumentare i costi per le grandi opere del 40 per cento. Su un altro fronte,
- 16 febbraio 2012
In vista la sentenza di Corte dei conti sulle slot machine
L'ACCUSA - A dieci società contestato un danno erariale di 89 miliardi per non aver collegato le macchinette al contatore telematico