- 12 aprile 2016
Siremar passa di mano: acquistata da Società di navigazione siciliana
L’operazione è stata chiusa ieri e già stamattina sono stati stampati i nuovi biglietti. La Siremar passa di mano e, questa volta definitivamente, diventa di proprietà della Società di Navigazione Siciliana Spa (Sns), società di cui fanno parte paritariamente l’Ustica Lines che fa capo a Ettore
- 24 agosto 2010
Matteoli convoca i sindacati per Tirrenia, ma per la Uilt è «troppo tardi»
La Uilt conferma lo sciopero di 48 ore del 30 e 31 agosto per la vertenza Tirrenia. La convocazione per il 6 settembre spedita questa mattina dal ministero
- 06 agosto 2010
Tirrenia verso lo «spezzatino»
Tirrenia va in amministrazione straordinaria. Ieri il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, ha firmato il decreto che ammette la società di navigazione
- 29 luglio 2010
Ok Fintecna a Mediterranea
Si chiude un'epoca per l'ultima grande compagnia di navigazione pubblica italiana. Ieri l'azionista Fintecna ha messo un punto fermo sulla privatizzazione (o
- 27 luglio 2010
Un nuovo piano per Tirrenia
Mediterranea holding di navigazione gioca l'ultima carta per aggiudicarsi la gara di privatizzazione di Tirrenia e Siremar. La compagine composta da armatori,
- 01 gennaio 1900
Mediterranea aumenta il capitale ma perde soci
LE PROSSIME MOSSE - L'armatore Lauro resta in campo e si adopera per l'ingresso di nuovi partner, probabile interesse da parte del gruppo Franza
Msc rileva il 50% di Navi Veloci
LA VALUTAZIONE - L'ad Roberto Martinoli: «Alleanza importante che ci aprirà molte strade grazie a un socio di grande professionalità» - L'OPERAZIONE - La ricapitalizzazione da 130 milioni avverrà in parte attraverso il conferimento di tre navi di Snav
Per Tirrenia un'unica offerta, ma è in bilico
L'OPERAZIONE - L'azionista di riferimento della cordata è la Regione Sicilia (37%); tra i soci privati ci sono già le prime divergenze
Sicilia in campo per Tirrenia
Sindacati in allarme sull'ipotesi di cessioni separate delle attività - SPACCATURA - La cordata Mediterranea si è divisa: Alexis Tomasos e Nicola Coccia da un lato, Salvatore Lauro e gli altri soci di minoranza dell'altro
Da Mediterranea rilancio su Tirrenia
LE PROSSIME MOSSE - Oggi l'assemblea per varare l'aumento di capitale da 10 a 25 milioni Rischio default per Siremar