Salvatore Ferragamo SpA è attiva nel settore Prodotti non durevoli per i consumatori.
Salvatore Ferragamo SpA si impegna nella creazione, sviluppo e produzione di calzature, pelletteria, abbigliamento, accessori e gioielli per uomo e donna. Le sue gamme di prodotti comprendono occhiali, orologi, fragranze e prodotti per la cura del corpo. L'azienda è stata fondata da Salvatore Ferragamo nel 1927 e ha sede a Firenze, in Italia.
Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Marco Gobbetti. Il CFO è Giacomo Ferragamo. Tra gli azionisti principali figurano Capital Research & Management Co. (World Investors) (4,3%), Manulife Investment Management (US) LLC (1,8%), Keva (1,2%), The Vanguard Group e Inc. (1,2%).
I principali competitor sono Moncler SpA, Veste S.A. Estilo, Lanvin Group Holdings Limited, Guangdong Wanlima Industry Co. NoneE Ltd. Class A tra i soggetti pubblici e Jimmy Choo PLC tra quelli privati.
Per quanto riguarda i dati di bilancio, lo scorso dicembre Salvatore Ferragamo SpA ha riportato ricavi per 1,25 milioni di Euro, contro i 1,14 milioni dell'anno precedente, un utile netto di 69,61 mila, contro i 83,84 mila dell'anno precedente, e un Ebitda di 287,18 mila, contro i 297,72 mila dell'anno precedente.
La stima per quest'anno è di ricavi per 1,33 mila di Euro, utile netto di 39,73 ed Ebitda di 263,4. Per l'anno prossimo si stimano ricavi per 1,43 mila di Euro, utile netto di 71,26 ed Ebitda di 317,44. Salvatore Ferragamo SpA ha proposto un dividendo di 0,153 Euro per azione contro i 0,34 Euro dell'anno scorso.