- 10 giugno 2020
Furti, incidenti, droghe, risse: per i processi sui reati diffusi rischio prescrizione causa Covid
I rinvii per le misure di contenimento del Covid-19 rischiano di colpire soprattutto le cause che riguardano gli illeciti ritenuti meno gravi ma di maggiore allarme sociale
- 20 aprile 2018
Stato-Mafia: condannati Mori e Dell’Utri, assolto Mancino
La Corte di Assise di Palermo ha condannato a pene comprese tra 8 e 28 anni di carcere per la cosiddetta trattativa Stato-Mafia gli ex vertici del Ros Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno, l'ex senatore Marcello Dell'Utri, Massimo Ciancimino e i boss Leoluca Bagarella e Nino Cinà.
Mafia: la Corte d’appello Palermo assolve Mori
La Corte d'appello di Palermo, presieduta da Salvatore Di Vitale, ha confermato la sentenza di assoluzione emessa in primo grado nei confronti dell'ex generale dei Carabinieri, Mario Mori, e del colonnello Mauro Obinu, imputati di favoreggiamento del boss Bernardo Provenzano.
- 15 ottobre 2015
Caso Saguto: la giudice aveva debito di 18mila euro con un supermarket sequestrato a Cosa Nostra
Silvana Saguto, ex presidente della sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, indagata per corruzione e concussione, aveva un debito di oltre 18 mila euro con un supermarket sequestrato a Cosa Nostra. Secondo gli inquirenti per tre anni, la giudice - sotto inchiesta per la gestione
- 29 luglio 2015
Rocco Chinnici ricordato a Palermo: 32 anni fa la strage
A Palermo si è svolta oggi una cerimonia per ricordare il magistrato Rocco Chinnici, ucciso da Cosa Nostra in una strage 32 anni fa. Chinnici fu ucciso il 29 luglio 1983 con una Fiat 126 verde imbottita di esplosivo davanti alla sua abitazione in via Pipitone Federico a Palermo. Aveva 58 anni. Ad