- 20 gennaio 2023
Mafia, lo Stato paga il trasloco dei libri se l’ex boss deve cambiare carcere
Accolto il ricorso dell’ex boss dei catanesi Salvatore Cappello, al 41-bis, da 26 anni, contro la decisione di accollare a lui i costi per spostare da un penitenziario all’altro circa 450 libri
- 09 luglio 2019
Roma, emergenza rifiuti: il prefetto in campo
La nomina di un commissario ai rifiuti per Roma, per ora, è esclusa ma se le strade individuate non risolvessero un problema ormai insostenibile, la soluzione più drastica rischierebbe di diventare inevitabile
- 28 novembre 2017
Patto mafioso per la gestione dei rifiuti a Catania
Ancora una volta tra Cosa nostra e imprenditoria collusa il collante è la corruzione nella pubblica amministrazione. E ancora una volta è il settore della raccolta dei rifiuti ad offrire il fianco.
- 12 settembre 2017
A sei anni dal concorso apre a Cernusco sul Naviglio la scuola firmata da Consalez Rossi con Es arch
Il complesso è stato inaugurato ieri dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni: «Progetto di qualità»
- 09 ottobre 2016
Gastro-tour in Sicilia
Paesaggio, cibo, cultura: una trinità su cui il viaggiatore (che non è il turista) dovrebbe porre la barra all’inizio di ogni viaggio. Tanto più se gastronauta. E soprattutto dovrebbe usare in luogo di una mappa, lo sguardo. Così ho pensato di ritorno da un tour Ta@buk in Sicilia a bordo di una
- 17 dicembre 2014
Il «sistema» rifiuti Lazio nel mirino dei pm
Arbitrati e ampliamento della discarica di Guidonia: la procura di Roma apre due filoni di indagine sull’Ama
- 09 giugno 2012
A Roma riparte il toto-discarica
Spunta l'ipotesi Olanda - Alemanno: potenziare la differenziata
- 07 giugno 2012
Pian dell'Olmo avanti piano
Anche Polverini prende le distanze - Continuano le proteste dei cittadini
- 06 giugno 2012
Roma, il rebus delle discariche
I dubbi di Clini: sì a Pian dell'Olmo ma solo se saranno superate le criticità
- 27 gennaio 2009
Lampedusa - Centri sociali - Mr. Prezzi
Situazione di crisi a Lampedusa. Il centro di raccolta per i clandestini che raggiungono l'Italia via mare è di nuovo allo stremo. Intanto a Massa ci sono