- 20 luglio 2018
Grasso: non abbassiamo la guardia. Maria Falcone: né gioia né perdono
Il boss Totò Riina, considerato ancora il capo di Cosa nostra nonostante la detenzione al 41 bis (da 24 anni), è morto alle 3.37 nel reparto detenuti dell’ospedale di Parma il boss Totò Riina. Ieri aveva compiuto 87 anni. Operato due volte nelle scorse settimane, dopo l’ultimo intervento era
- 18 maggio 2017
Strage di Capaci, errori e veleni affossano la rivolta delle coscienze
Il 3 aprile 2017 un lungo lancio dell'agenzia di stampa Ansa batte questa notizia: «Si è concluso con 11 assoluzioni e cinque condanne il processo, celebrato in abbreviato dal gup Omar Modica, nei confronti di capimafia, gregari ed estortori dei clan mafiosi di Bagheria, Villabate, Ficarazzi,
- 16 marzo 2017
Chi è Di Matteo, il magistrato amato dalle piazze e inviso alla politica
Due anni fa, appena prima di ricevere uno dei tanti premi per il suo impegno nella lotta quotidiana a Cosa nostra, Nino Di Matteo fece in gesto che al mondo appare normale: una passeggiata sul lungomare Falcomatà di Reggio Calabria.Normale, per lui, non era e - a ben vedere - normale non lo fu
- 07 aprile 2016
Mi manda Totò
Dopo l'intervista di ieri al figlio Salvatore Riina, figlio di Totò, Salvatore Borsellino ritiene sarebbe bene sospendere Porta a Porta...
Vespa intervista il figlio di Riina, bufera sulla Rai
Nuovo “terremoto” politico su Bruno Vespa e la Rai. La decisione di mandare in onda l’intervista a Salvatore Riina, figlio di Totò, scatena una serie di reazioni, politiche e non, che si aggiungono al clima di tensione già esistente tra il Governo e l’azienda per una serie di episodi: dalle nomine
- 17 luglio 2015
Crocetta - Salvatore Borsellino: Mia sorella ha scritto a Crocetta dicendogli che non è persona gradita in via D'Amelio
"Credo che non si presenterà, forse non l'avrebbe fatto Cuffaro ma Crocetta è una persona più sensibile umanamente"...
Salvatore Borsellino: mia sorella Rita ha scritto a Crocetta dicendogli che non è persona gradita in via D'Amelio
«Mia sorella Rita ieri ha mandato un sms a Rosario Crocetta, scrivendogli di non presentarsi alle manifestazioni in via D'Amelio perché non sarebbe una persona gradita». Lo rivela Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso dalla mafia, ospite di 24Mattino di Alessandro Milan su Radio 24.
Bufera su Crocetta
Lucia Borsellino «va fatta fuori. Come suo padre»...
- 16 luglio 2015
Il medico di Crocetta: «La Borsellino va fatta fuori come suo padre». Il governatore si sospende. La Procura: la telefonata non risulta
È giallo sull’intercettazione rivelata dall’Espresso secondo cui Matteo Tutino, ai domiciliari per truffa, falso e peculato, ex medico del governatore della Sicilia, parlando al telefono con Rosario Crocetta dell’ex assessore Lucia Borsellino avrebbe detto: «Va fermata, va fatta fuori come suo
Non ho sentito
Scoppia il caso Crocetta a causa delle parole scambiate dal governatore con il suo medico personale su Lucia Borsellino...
- 28 gennaio 2015
Ecco i 9 candidati di M5S: ci sono anche Prodi e Bersani
Il M5s è entrato nella partita del Colle. Lo ha fatto con un’assemblea plenaria di deputati e senatori che ha discusso nomi e profili del candidato presidente della Repubblica a Cinque stelle. Dall’assemblea è stata selezionata, dopo votazione, una rosa di 9 nomi che, con l’aggiunta di Romano Prodi
- 24 gennaio 2015
Quirinale, martedì consultazioni Pd ma M5s non partecipa. Ma Fassina sbotta: «Sui criteri non ci siamo»
Al via martedì alle 9.30 nella sede del Pd in via Sant'Andrea delle Fratte a Roma le consultazioni per il prossimo presidente della Repubblica. Alle 19 la delegazione del Pd incontrerà Forza Italia. Il Movimento Cinque Stelle si chiama fuori. Alessandro Di Battista, membro del direttorio M5s, l’ha
- 19 luglio 2013
Mafia, Strage di Via D'Amelio: oggi il giorno del ricordo
PALERMO. Oggi è il giorno del ricordo di Paolo Borsellino e dei cinque agenti della scorta morti nella strage di via D'Amelio il 19 luglio del 1992. L'asfalto
- 30 maggio 2013
Evasione fiscale, arrestato Ciancimino
Frode in commercio di metalli, respinta dal Gip l'aggravante mafiosa - GLI EFFETTI - La misura cautelare potrà avere ripercussioni sule udienze del processo che si è aperto lunedì nell'aula bunker di Palermo
- 27 maggio 2013
Trattativa Stato-Mafia, questo processo è una tappa storica
Lo striscione attaccato alle grate dell'aula bunker del carcere di Pagliarelli di Palermo è un monito per tutti: indica che verità e giustizia devono essere