- 24 novembre 2021
Arte in Nuvola a caccia di una sua identità
Dopo la prima edizione con 159 gallerie si registra un discreto successo di pubblico e di vendite, per il prossimo appuntamento occorre maggior selezione dei progetti
- 06 ottobre 2021
Panorami d’arte a Procida
La mozzafiato mostra diffusa curata da Vincenzo de Bellis è il primo progetto del consorzio Italics
- 07 febbraio 2019
«Qui, dove ci incontriamo», condividendo spazi, costi e guadagni
È prima di tutto un fatto di approccio, di scambio, condivisione: il modo più diretto per dimostrare che c'è fiducia reciproca e rispetto del lavoro altrui. Norma Mangione, Federica Schiavo con la sua socia Chiara Zoppelli, e Tiziana Di Caro (gallerie nate più o meno nello stesso periodo, tra il
- 05 luglio 2018
Italian Council: i vincitori del terzo bando e al via il quarto per oltre un milione
La Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane(DGAAP) del MiBACT proclama i vincitori della terza edizione di Italian Council, programma a sostegno dell'arte contemporanea italiana, e annuncia il lancio del quarto bando con uno stanziamento di 1.080.000 euro che porta
- 08 maggio 2017
Gli artisti italiani della 57ª Esposizione
Gli italiani nella mostra «Viva Arte Viva» di Christine Macel sono sei su 120 artisti selezionati, tra rivalutazioni come Maria Lai (1919-2013) e Irma Blank (1934), artisti già storicizzati come Giorgio Griffa (1936) e Riccardo Guarneri (1933) e i più giovani Salvatore Arancio (1974) e Michele
- 04 aprile 2017
Miart 2017: nel moderno si torna al figurativo mentre nel contemporaneo si punta all'internazionalità
Si è tenuta a Milano la 22ª edizione di Miart (31 marzo-2 aprile), la fiera per l'arte moderna e contemporanea diretta quest'anno per la prima volta da Alessandro Rabottini, dopo il passaggio di Vincenzo De Bellis al Walker Art Center di Minneapolis.
- 03 aprile 2017
Arte On Demand: creatività da attivare
Arte “On Demand”, cioè su richiesta come i film in tv. In un mercato in continuo mutamento, che deve attrarre l’attenzione di un pubblico sempre più ampio, Miart propone questa nuova sezione dall’inconsueta formula commerciale. Una sezione “trasversale”, senza uno spazio per sé, ma distribuita
- 13 febbraio 2013
Art Rotterdam per cultori di artisti emergenti
La 14ª edizione della fiera Art Rotterdam si è chiusa il 10 febbraio con un record di 16mila visitatori e un bilancio positivo. Ancora una volta la fiera olandese si conferma come un'ottima opportunità per trovare l'arte emergente di qualità. Le proposte dei circa 90 galleristi olandesi e