Salvagnini
Trust project- 14 dicembre 2022
Innovazione: perché l'Austria attrae sempre più imprese dall'estero
Le multinazionali, europee in particolare, ma anche asiatiche, continuano ad investire somme importanti in Austria, soprattutto in ricerca e sviluppo, grazie alle condizioni favorevoli del sistema-Paese e alla presenza di specialisti altamente qualificati.
- 13 aprile 2022
Cloud, lavoro ibrido e sostenibilità: la ricetta Microsoft per la crescita
Lavoro ibrido per valorizzare il capitale umano, cloud intelligente per ripensare la creazione di valore e sostenibilità per promuovere una crescita più inclusiva – questi i temi al centro di “Ambizione Italia: Digital Innovation Summit”. Seguendo queste tre direttrici si sviluppa l'impegno di
- 07 ottobre 2021
Its Academy Meccatronico Veneto al top di adesioni
Cinque profili formativi, 22 corsi attivi in 10 sedi, e 540 studenti che si formeranno come tecnici superiori per il settore meccatronico, della cyber security, dei big data
- 06 gennaio 2020
Salvagnini, l'automazione in Irpinia dal Kaizen al 4.0
L'azienda specializzata nelle macchine per lo stoccaggio e la movimentazione della lamiera si è rilanciata a partire dal 2011 rinnovando il processo produttivo e puntando sulla formazione. Il giro d'affari supera ora i 20 milioni e i dipendenti sono un centinaio
- 18 giugno 2019
Fondi pubblici alla ricerca: così l’Austria attira le imprese
È la ricerca applicata uno dei punti di forza del sistema-Austria che offre agli investitori incentivi fiscali per l’R&D e una serie di cluster dell’innovazione dove gli istituti sono in parte finanziati con fondi pubblici.
- 05 settembre 2017
Laser trainati dai superbonus
«No, di un mercato così non ho ricordi». I numeri in mano a Claudio Banchi sono eloquenti e indicano nel primo semestre un balzo delle commesse in Italia del 70%. «Per tasso di crescita - spiega il vice president sales di Prima Industrie - questo è al momento il miglior paese al mondo. E il trend
- 01 maggio 2014
Il salvagente per l'export tricolore
LA DOMANDA TIENE - Nonostante la frenata pilotata dal governo, il mercato è il migliore tra le destinazioni extra-Ue (+13% nel primo trimestre)
- 16 aprile 2014
Efficienza e tracciabilità premiano le industrie
Da Saviola a Panaria group le aziende investono in automazione avanzata Con successi sulla qualità e sul fatturato
- 27 novembre 2013
«Siamo costretti a vivere di export»
«L'Italia? Per noi valeva il 70% dei ricavi, oggi se va bene arriva al 10%». L'esperienza di Sergio Ziotti, imprenditore lombardo delle macchine utensili, è
- 12 aprile 2013
A Vercelli 50 capolavori della Pop Art
Il fenomeno della Pop Art si sviluppa fra l'America e l'Europa a partire dalla fine degli anni cinquanta, e coincide con la crisi dell'espressionismo astratto,
- 19 dicembre 2012
I «robot su misura» parlano vicentino
Entra un foglio d'acciaio, esce un ripiano per uno scaffale. Pochi secondi per piegare, sagomare e tagliare senza ausilio umano, ad operare è solo la macchina,
I «robot su misura» parlano vicentino
Grande serie addio: produzioni ad hoc e innovazione Mercato interno assente, l'export vola oltre il 70% - LE STRATEGIE - Chi sa ben presidiare nicchie ad alta tecnologia è riuscito nel 2012 a ottenere ricavi record L'inglese non basta: Salvagnini chiede la conoscenza di due lingue
- 22 agosto 2012
Robot, solo Comau insidia i tedeschi
Dietro al leader nazionale avanza un gruppo di Pmi guidato da Prima Industrie e Marposs - SVANTAGGIO - Le dimensioni ridotte rappresentano il principale ostacolo per il radicamento duraturo del made in Italy sui mercati globali
- 27 maggio 2010
Tecnoartigiani E VISIONARI
Losma investe sui brevetti green Salvagnini esplora le frontiere con il laser a fibra
- 01 gennaio 1900
Nel vicentino la meccanica torna a investire
LE ESPERIENZE - La Omera (macchine utensili) ha portato all'80% la quota realizzata fuori dall'Italia I brevetti hi-tech spingono Salvagnini e Pillon