salute
Trust project- 29 marzo 2023
Google, rimossi oltre 17 milioni di annunci su guerra in Ucraina. Nasce il Centro per la trasparenza pubblicitaria
Pubblicato il nuovo rapporto per la sicurezza degli ads online e contro la disinformazione: stop a oltre 5,2 miliardi di annunci che hanno violato le policy, più di 9mila al minuto
Legittimo il meccanismo premiale sulla parità di genere per l'aggiudicazione dell'appalto
Lo ha precisato il Tar Lazio con la sentenza 8 marzo 2923 n. 3873
Cibo sintetico: vietate anche le importazioni e sanzioni fino a 150mila euro
Previsto il divieto assoluto «di impiegare, vendere, detenere per vendere, importare, esportare, somministrare oppure distribuire alimenti o mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o da tessuti derivanti da animali vertebrati».
- 29 marzo 2023
Bresaola Valtellina Igp, produzione in calo dell’8,2% e fatturato al consumo stabile a 492 milioni
Sul 2022 hanno pesato il rincaro delle materie prime e l’effetto dell’inflazione sul potere di acquisto delle famiglie. Il neo presidente Moro: comunicheremo di più il nostro valore aggiunto
La giornata in 24 minuti del 29 marzo
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti ...
Anoressia in aumento
Sono tre milioni le persone in Italia che soffrono di disturbi del comportamento alimentare ...
La mancata estradizione dei terroristi fuggiti in Francia
La Corte di Cassazione francese ha sentenziato il no definitivo all'estradizione dei 10 terroristi ...
Occhi e Alzheimer
L'occhio potrebbe mostrare i primi segnali di Alzheimer ...
Le differenze di genere nella sincronizzazione del nostro orologio interno
L'ora legale è arrivata ormai da qualche giorno ...
Il novel food: una questione ideologica
Si è aperto in Italia un dibattito sugli alimenti alternativi a quelli tradizionali ...
Zelenski invita Xi a Kiev
Zelensky pronto ad incontrare il presidente cinese Xi Jinping a Kiev ...
Domato l’incendio ad azienda chimica nel Novarese. Arpa: al momento nessun pericolo
Alla Kemi di San Pietro Mosezzo lavorano una cinquantina di persone: quando sono divampate le fiamme erano presenti una trentina, tutti sono riusciti a mettersi in salvo
Banche, la mappa dei rischi in Europa e gli istituti più esposti
Il sistema è solido secondo tutti i parametri, ma ci sono vulnerabilità che rischiano di emergere con i tassi alti. Ecco quali banche sono più esposte
Lavanderie industriali, rinnovato il contratto: aumento sui minimi di 155 euro
Siglato l’accordo tra Assosistema Confindustria e Filctem, Femca e Uiltec che riguarda 20mila lavoratori e 1.200 imprese