Salman Khurshid
Trust project- 08 marzo 2014
Ricorso dei due marò: no alla polizia antiterrorismo
Mossa a sorpresa di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone nel processo a New Delhi. I due fucilieri della Marina militare hanno presentato una richiesta
- 15 gennaio 2014
Vicenda marò: l'India esamina l'abbandono della legge anti-pirateria. Per il ministro degli Esteri: «Non sono terroristi»
La vicenda dei due marò italiani detenuti in India provoca delle crepe anche nei vertici dello Stato asiatico. Il ministero dell'Interno indiano starebbe
- 10 gennaio 2014
Marò, Tajani: sospendere i negoziati per l'accordo Ue-India. La stampa indiana: «Pena di morte non esclusa»
«Non si può negoziare un accordo di libero scambio con un Paese che non rispetta i diritti umani». Così il vicepresidente della Commissione Ue, Antonio Tajani,
- 09 gennaio 2014
Marò, il ministro degli Esteri indiano assicura: nessun rischio pena di morte
La vicenda dei marò italiani trattenuti in India con l'accusa di aver ucciso due pescatori «non rientra nei casi in cui si può applicare la pena di morte». Lo
- 12 dicembre 2013
I Marò degli altri. Decine di guardie private e militari stranieri bloccati in India (con l'inganno)
Acque indiane sempre più pericolose per le guardie armate incaricate di proteggere i mercantili dalla minaccia della pirateria. Se il caso dei fucilieri di
- 28 novembre 2013
Marò, clamoroso sulla stampa indiana: pena di morte possibile. Ma il Governo di New Delhi smentisce: è esclusa
L'India ha ribadito oggi la propria posizione a proposito dei marò secondo la quale «il caso non rientra tra quelli che sono punibili con la pena di morte». Lo
- 21 luglio 2013
Marò forse a casa per Natale ma dopo la condanna in India
Torneranno in Italia per Natale i fucilieri di Marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Più che una certezza si tratta di un auspicio rinnovato nei
- 12 luglio 2013
Il Governo accelera sul caso marò: chiudere l'inchiesta entro agosto
Il Governo italiano accelera sul caso marò e punta a chiudere l'inchiesta entro l'estate. È quanto ha detto oggi Staffan de Mistura, inviato speciale
- 25 aprile 2013
Processo ai marò, rinviata a domani la decisione chiave sulle indagini
È atteso per domani, 26 aprile, una sentenza della Corte Suprema di New Delhi per chiarire le modalità da seguire nelle indagini sui marò Massimiliano Latorre
- 01 aprile 2013
Marò, il ministero dell'Interno indiano dispone nuove indagini
Ennesimo colpo di scena nella vicenda dei marò. Il ministero dell'Interno indiano ha affidato alla Agenzia nazionale di investigazione (Nia) lo svolgimento di
- 25 marzo 2013
Il tribunale che giudicherà i due marò non può infliggere condanne a morte
Il tribunale 'ad hoc' che sarà costituito a New Delhi per esaminare il caso dei marò non ha nei suoi poteri la possibilità di condannare a morte un imputato. È
- 24 marzo 2013
In India tutti contro l’Italia
Attaccare l’Italia sta diventando una vera e propria moda in India dove, a quanto pare, il ritorno di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre è stato
«Nessuna garanzia sui marò»
Il Governo italiano: assicurazione scritta che esclude la pena di morte - POLEMICHE IN ITALIA - Il capo di stato maggiore della Difesa Luigi Binelli Mantelli auspica la fine in tempi rapidi di quella che ormai «è una farsa»
- 23 marzo 2013
Processo marò, l'India: non c'è pena di morte ma nessun accordo con l'Italia
Il caso che coinvolge i marò «non è di quelli che implica in India l'applicazione della pena di morte» e di ciò «sono state date assicurazioni al governo
Marò «in custodia» a New Delhi
Sotto accusa Terzi e Di Paola che martedì riferiranno alle Camere - LA PARTITA ECONOMICA - Intanto l'India sblocca un contratto da 300 milioni di dollari per l'acquisto di siluri dal gruppo Finmeccanica
- 22 marzo 2013
Il ritorno dei marò in India: una vittoria per la diplomazia indiana o una brutta figura per quella italiana?
Su Twitter arrivano al governo di Nuova Delhi messaggi di congratulazione per quella che è vista come una "vittoria" della diplomazia indiana. I media indiani
Marò, parla de Mistura: "Decisione dolorosa ma ecco perchè sono tornati in India"
''La decisione di far rientrare i maro' era stata sospesa, ma poi abbiamo ricevuto un documento da un autorevole organismo indiano...
L'Italia riconsegna i due marò
New Delhi esclude la pena di morte e offre nuove garanzie sul trattamento - LE REAZIONI - Soddisfatto il ministro degli Esteri indiano Khurshid secondo il quale la decisione «è un bene nell'interesse di entrambi i Paesi»
- 21 marzo 2013
Caso marò, Governo sotto accusa. Fornero: persa credibilità. Terzi: giusto lo strappo. Severino: ottenute garanzie di giusto processo
Il giorno dopo la decisione del governo italiano di rimandare in India i due fucilieri della marina- Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono già a Nuova
- 15 marzo 2013
Marò, il ministro degli Esteri indiano frena sulla linea dura
«Le decisioni non possono essere prese nel vuoto, bisogna guardare a tutte le implicazioni, all'intensità delle relazioni del passato e all'atteggiamento degli