- 23 ottobre 2016
Il segreto dell’albero dalle foglie d’oro
Infiniti sono i viaggi che ho compiuto nel Regno della Fantasia, tante le creature di sogno che ho incontrato, e molti i tesori che ho trovato… ma di tutte le avventure fantastiche che ho vissuto, una mi è rimasta nel cuore come un gioiello prezioso, e proprio questa oggi voglio donarvi, cari
- 05 settembre 2016
Sulla via Appia... occhio alla curva!
A pensarci pare proprio strano: quando si esce da porta San Sebastiano per percorrere l’Appia antica, già pochi metri dopo, all’altezza della chiesa del Quo Vadis, la via piega repentinamente a sinistra. Ma non erano tutte dritte le vie romane? Perché un’eccezione proprio all’inizio della via più
- 26 maggio 2015
Quando l’esordio é letterario
«Ma di certo le parole che ho invocato non hanno più senso per chi mi attende, giacché la mia lingua è per terra e mentre cerco di prenderla, stanco, grazie a Dio muoio». Lo Scuru (Tunuè Edizioni), esordio letterario di Orazio Labbate (1985) si conclude col botto. Quasi a suggellare un testo di
- 21 gennaio 2015
Il vaso di Gogol, le catacombe di Fellini
Denti 1. A chi appartenevano i duemilioni e settecentoquarantaquattro denti ritrovati dentro tre casse nel 1903 sull'Isola Tiberina a Roma?Ai pazienti di fra'
- 15 settembre 2013
Stregati dal Peninsula
Impossibile, dopo aver letto il romanzo di Lawrence Osborne, stare alla larga dal grande albergo. Qui, nell'oscurità del bar, ricche signore giapponesi si trasformano in predatrici
- 24 ottobre 2012
Confessioni di un ex mormone
Non ricordo i nomi dei missionari, ricordo solo che uno era biondo e l'altro moro, uno veniva dall'Oregon e l'altro dallo Utah. Arrivarono a casa nostra su
- 24 marzo 2012
Ricordo di Tonino Guerra
Tonino Guerra, il 16 marzo, aveva compiuto novantadue anni. Il daffare che si erano dati a Santarcangelo e Pennabilli nel dividersi i festeggiamenti del poeta
- 24 gennaio 2012
I capolavori di Veio trovano spazio nelle nuove sale del Museo nazionale etrusco
Le antiche testimonianze di Veio (città a 12 miglia da Roma), culla della civiltà etrusca, trovano una collocazione nei nuovi spazi del Museo nazionale etrusco
- 01 gennaio 1900
Amo l'intensità degli umili
Lavorava in un fast food. Poi lesse Omero, Newton, Kant, Darwin. «La Fine», romanzo d'esordio, affronta le più profonde domande filosofiche con gli occhi degli ultimi della terra