- 28 aprile 2023
E lucevan le stelle
2 luglio 1943, a Salice Salentino si festeggia la Madonna della Visitazione. Questa è la storia di una bambina, Lina che assieme alla sorella Mariuccia esce di
- 11 aprile 2023
Da una sponda all’altra del Danubio per scovare i mille volti di Budapest
Buda e Pest sono le due anime della capitale ungherese, divise in 23 distretti dove sono moltissime le attività e le manifestazioni culturali durante tutto l’anno
- 18 dicembre 2022
Andrea Carandini: il borghese critico, il vento del Novecento e la fatidica dissoluzione degli imperi
Nella sua casa di Roma, il conte archeologo, nipote dell’ex direttore del Corriere ripercorre la sua vita, tra passioni e dolori, ricordi di Torre in Pietra e amori delusi
- 03 dicembre 2022
Il miglior comprensorio
Sulla destinazione da mettere in cima alla lista delle preferenze, gli sciatori sembrano non aver dubbi e confermano la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta sul gradino più alto del podio. Il motivo? Gli oltre 150 chilometri di piste e i 60 impianti di risalita che collegano la Val di Sole e la Val
- 28 novembre 2022
La magia dei borghi: Golferenzo e la casa dei gatti
Oltrepò Pavese è infine sinonimo di piccoli borghi che celano tesori storici sconosciuti ai più. Non basta certo una giornata per vederli tutti, nonostante le brevi distanze che li separano, ma un itinerario ad anello da considerare è quello che collega Zavattarello (il borgo dei Ciabattini
- 04 settembre 2022
Isgrò: «Non mi piace la cancel culture. Le mie cancellazioni sono desiderio di verità»
Emilio Isgrò, classe 1937, è l’artista che ha inventato la “cancellatura”. Qui racconta il suo percorso artistico, gli anni del giornalismo e il significato delle sue opere
- 29 giugno 2022
Design, la famiglia Salice cede la maggioranza della società a Cobepa SA
Fatturato consolidato di oltre 200 milioni di euro nel 2021. Equita K Finance (Clairfield Italy) advisor di Salice nella cessione della quota di maggioranza a Cobepa
- 02 giugno 2022
L’Europa sorge a Capo Nord
Nel 1936 lo scrittore ceco Čapek parte con la moglie per un viaggio nei Paesi scandinavi, scopre una natura incontaminata e intuisce venti di guerra
- 29 aprile 2022
Aquadulci - Chia (Cagliari)
Appuntamento il 21 maggio, in località Spartivento di Chia, per la riapertura di Aquadulci, un'oasi dedicata al benessere, con il suo grande giardino, le piscine, i massaggi nel gazebo in bambù con le essenze bio delle piante autoctone, le camere minimal che richiamano i materiali naturali usati
- 28 febbraio 2022
L'impianto «agri-ovo-voltaico» non sottrae suolo all'attività agricola
Ed è diverso dal fotovoltaico "classico". Lo afferma il Tar Lecce accogliendo il ricorso contro il parere Via negativo a un impianto da 6,6 Mw nel Salento
- 02 dicembre 2021
Top 10 bandi. Genova, avviso da 892 milioni per la nuova diga foranea di Sampierdarena
Le manifestazioni d'interesse per partecipare alla procedura negoziata dovranno pervenire entro il 30 dicembre
- 27 maggio 2021
Premiate 26 scuole per il concorso «#Convenzione30: a te la parola»
Premiate oggi 26 scuole per il concorso '#Convenzione30: a te la parola' in occasione delle celebrazioni dei 30 anni dalla ratifica da parte dell'Italia della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
- 24 maggio 2021
Il Tap sei mesi dopo: si spengono le proteste. Metano green per il gasdotto
Importati 23 milioni di metri cubi di gas al giorno. Al via la fase di mercato alla ricerca di nuovi clienti. Si studierà come immettere idrogeno e biometano
- 08 marzo 2021
Il Novecento italiano in un Centro a Lecce
La Fondazione leccese apre al pubblico le sue raccolte
- 11 febbraio 2021
Sci, ripartenza rinviata al 5 marzo. Dalla Lombardia al Piemonte sospesa l’apertura degli impianti
Con un provvedimento del Ministero della Salute bloccata a meno di dieci ore l’apertura già decisa in Lombardia e Piemonte. Gli impiantisti. ANEF chiedono al Governo l'applicazione immediata degli indennizzi. Resta il divieto di spostamento tra le regioni gialle
- 03 agosto 2020
Il mattino ha l'oro in bocca; Le scoperte della medicina
Il mattino ha davvero l'oro in bocca? E' solo un proverbio popolare oppure c'è di più?......
- 09 marzo 2020
Tesori di Calabria, come rinasce il borgo di Vaccarizzo
Il prestigioso Mit ha scelto Vaccarizzo di Montalto Uffugo, tra la Valle del Crati e la catena costiera Paolana, in provincia di Cosenza, come borgo italiano da ripopolare: aprono le Poste e il pub