- 16 luglio 2020
Goffredo Parise, la casa delle fate e un amore selvaggio
Al colpo di fulmine immobiliare per la dimora di Salgareda segue quello erotico
- 02 novembre 2018
Viabilità ko, telefoni muti: nel Bellunese le aziende isolate
Belluno, una delle province più industrializzate di Italia nella complessità di un territorio di montagna. Non a caso qui è nata (e da qui viene coordinata) l'iniziativa di una Confindustria per lo sviluppo economico e sociale delle Terre Alte.I giorni dopo l'ondata di maltempo si stanno ancora
Da Saragat a Salvini, vi spiego perché votiamo Lega
«Votiamo Lega perché i nostri politici non saranno delle cime ma fanno le cose col cuore, per i nostri paesi. E poi ci conosciamo tutti, non potrebbero mai sgarrare perchè li andremmo a prendere a casa...». Renzo Martin, 60 anni rotondi e una barba bianca soffice che gli incornicia il volto, è il
- 08 dicembre 2017
Reti energetiche, il piano Ue assegna all'Italia 15 grandi progetti
Bruxelles aggiorna la lista delle connessioni ritenute prioritarie: per il nostro Paese ci sono metanodotti e linee di alta tensione
- 08 dicembre 2017
Reti energetiche, il piano europeo assegna all’Italia 15 grandi progetti
«L’Italia gioca un ruolo importante nella creazione di uno snodo mediterraneo del gas», scrive la Commissione europea in Italy Energy Union factsheet, un documento con il quale in 27 pagine Bruxelles dipinge il ritratto energetico dell’Italia. Un ritratto accurato, con pennellate dense di numeri e
- 01 febbraio 2017
Ikea lancia una cucina tutta sostenibile
Da oggi i clienti Ikea troveranno disponibile in negozio, in tutto il mondo, una cucina realizzata interamente in Italia. Cucina eco-sostenibile fatta solo di materiali riciclati.La prima cucina sostenibile Ika è stata realizzata da un’azienda veneta - storico fornitore del gruppo - con legno e
- 28 settembre 2014
Precipitano due ultraleggeri, uno nel Senese, uno nel Novarese: tre morti
Un piccolo aereo privato è precipitato dopo essere decollato dall'aviosuperficie di Colle Val D'Elsa (Siena). Secondo le prime informazioni, sono morti il
- 26 luglio 2014
Rimozione della Concordia: la tecnologia che non c'era
Si chiamano attacchi rapidi, o sistemi di innesto rapido. Pesano 1,9 tonnellate ciascuno e sono alti più di due metri. Bestioni di acciaio e materiali