La giornata in 24 minuti del 7 luglio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti
- 06 luglio 2022
Università del Salento, a Lecce presentati 69 corsi di laurea e 13 master
L’ateneo ha anche aderito al progetto “Pa 110 e lode”, che consente ai dipendenti pubblici di accedere all'istruzione terziaria con specifiche agevolazioni
- 05 luglio 2022
Porto Miggiano è l'insenatura più emozionante del Salento
Porto Miggiano è un'insenatura iconica del Salento. Santa Cesarea, località termale che sin dall'inizio del XIX secolo ha attirato bagnanti, vanta molte cale in cui bagnarsi nel ceruleo Adriatico. Questa però non ha rivali: si scende attraverso una scala appena rinsaldata nella falesia, e poi ci si
- 02 luglio 2022
Idrogeno, al via la sperimentazione: dalle stazioni di rifornimento alle ferrovie
È quanto prevedono i due decreti firmati dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, che fissano le modalità per lo sviluppo della filiera
- 29 giugno 2022
Case vacanze, viaggi all'estero e in famiglia: ecco come sarà l'estate 2022
Gli italiani hanno anticipato il periodo di ferie a giugno, scegliendo Sicilia e Spagna spesso organizzandosi in gruppo; in arrivo nel BelPaese tanti americani e stranieri
- 24 giugno 2022
Dalle terre della Baronia di Posada alla Gallura costiera, la Sardegna fa incetta di 5 Vele Legambiente
Presentata la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano che, da oltre vent’anni, offre una panoramica annuale sui comprensori balneari più belli e sostenibili della Penisola, capaci di offrire una vacanza a Cinque Vele
- 17 giugno 2022
Il Viminale ai sindaci: doppio cognome senza accordo tra genitori
La circolare del ministero ai prefetti dopo la pronuncia della Consulta che ha dichiarato illegittima l’automatica assegnazione del cognome paterno
Università, Messa: 300 milioni sul tavolo dal 2023 per 2.600 assunzioni
Le risorse permetteranno di reclutare professori universitari, ricercatori e personale tecnico-amministrativo, per raggiungere gli standard europei
Nel verde del Salento
Alle porte di Gallipoli, celata dalle fronde odorose di pini, palme e ulivi e avvolta nella vegetazione di un vasto parco, c'è la Maison D'Enri, un'elegante dimora salentina recentemente ristrutturata e trasformata in suggestiva résidence de charme: un luogo magico immerso nella natura e nel
- 16 giugno 2022
Universo rosé: dalle Dolomiti alla Calabria, in tour con la nostra sommelier
A lungo rimasto nell'ombra di bianchi e rossi, il rosato è in crescita costante per qualità, premi e consumi. Non più solo tendenza estiva, suggerisce un viaggio che parte dai vini fermi e percorre tutto lo stivale. Con una digressione francese.
- 10 giugno 2022
Italia. La Penisola del Tesoro
Dalle Alpi alle Madonie venti cammini in venti regioni italiane per scoprire territori che di norma sono destinatari di una minore attenzione, attraverso attività di approfondimento e presentazione del percorso, assaggi di produzioni tipiche, prodotti artigianali lungo sentieri per qualsiasi età e
- 02 giugno 2022
Un Salento sempre più green con il nuovo progetto Tetide
Una piattaforma unisce i parchi e le aree protette pugliesi per condividere esperienze e buone pratiche di sostenibilità e per promuovere un turismo lento con percorsi ciclabili e strade tematiche
- 30 maggio 2022
In Puglia boom di investimenti: la corsa alle masserie del lusso
Confermato l'appeal turistico di alta gamma per i grandi brand del settore: numerosi i cantieri aperti soprattutto nel Salento per trasformare le antiche costruzioni agricole
Raccolta a rischio: le tariffe imposte per legge non coprono i costi
Ritiro e trattamento dei rifiuti organici a rischio caos in Puglia, a causa delle tariffe imposte per legge che non coprono i costi produttivi. Il nuovo metodo tariffario rifiuti (MTR) previsto per il periodo 2022-2025 dall’ Arera (autorità di regolazione per energia reti e ambienti), prevede