Saldo e stralcio
Per le vecchie cartelle
Nella legge di Bilancio è inserito un nuovo condono per gli importi iscritti a ruolo dal 2000 al 2017. L’agevolazione riguarda sia i debiti fiscali che quelli contributivi con la gestione separata Inps e con le Casse professionali, se affidati agli agenti della riscossione. La misura vale per chi ha Isee sotto i 20mila euro.
- 20 maggio 2022
Ricerca e sviluppo, il riversamento spontaneo è in attesa di regole più certe
Sono i riflettori gli errori di qualificazione dei requisiti della novità e dell’incertezza
- 14 maggio 2022
La rottamazione ter è un flop: solo il 50% dei contribuenti torna alle rate
Dopo la scadenza del 9 maggio i primi dati dell’Agenzia delle entrate parlano chiaro. Se tutti avessero aderito, gli incassi sarebbero stati di 2,45 miliardi, ma saranno sicuramente molto inferiori
- 14 maggio 2022
La rottamazione ter è un flop: solo il 50% dei contribuenti torna alle rate
Dopo la scadenza del 9 maggio i primi dati dell’Agenzia delle entrate parlano chiaro. Se tutti avessero aderito, gli incassi sarebbero stati di 2,45 miliardi, ma saranno sicuramente molto inferiori
- 09 maggio 2022
Rottamazione ter e saldo e stralcio, ultimo giorno per pagare le rate
Il pagamento deve essere effettuato utilizzando i bollettini già inviati da Agenzia delle entrate-Riscossione e riferiti alle originarie scadenze delle rate 2020
- 23 aprile 2022
Moby-Cin, il Tribunale di Milano accoglie la proposta di concordato preventivo
Tappa importante verso il salvataggio dei 6mila lavoratori del Gruppo Onorato Armatori. Decisiva la ristrutturazione del debito
- 21 aprile 2022
Cartelle, come funziona l’operazione “rientro” tra pace fiscale e dilazioni
Ciambella di salvataggio anche per i contribuenti i cui piani di dilazione delle cartelle erano decaduti prima delle sospensioni disposte a seguito della pandemia da Covid-19
- 04 aprile 2022
I provvedimenti dal 23 marzo al 1° aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 22 marzo 2022
Fisco e riscossione: le nuove scadenze
La Marilyn di Andy Warhol andrà all'asta da Christie' s a New York a maggio e, con un valore stimato di duecento milioni di dollari...
Cartelle esattoriali, cambia ancora il calendario per i pagamenti
Riammessi alle rate 532mila debitori oltre ai decaduti pre-Covid, ma per le notifiche dal 1° aprile si torna a dover saldare in 60 giorni
Cartelle esattoriali, cambia ancora il calendario per i pagamenti
Riammessi alle rate 532mila debitori oltre ai decaduti pre-Covid, ma per le notifiche dal 1° aprile si torna a dover saldare in 60 giorni
- 15 marzo 2022
Cartelle, riapre la rottamazione ter per chi non ha pagato le rate 2020 e 2021
Via libera dalla commissione Bilancio del Senato all’emendamento che concede una nuova possibilità ai 512mila contribuenti decaduti dalla rottamazione ter e dal saldo e stralcio
- 14 marzo 2022
La riforma della riscossione chiude l’era dei condoni
Con l’entrata a regime delle nuove regole «andranno evitati interventi di rottamazione o stralcio»
- 26 febbraio 2022
Cartelle, si paga per la rottamazione. Parlamento in aiuto di chi ha saltato le rate
Fino al 7 marzo si potranno saldare i bollettini con scadenza 28 febbraio. Il Senato cerca le risorse per far passare una riapertura nel Dl Sostegni ter
- 20 febbraio 2022
Pace fiscale, mancati incassi per 2,4 miliardi. In fuga 532mila contribuenti
Il 43% dei debitori è decaduto dalle sanatorie e dovrà saldare il debito residuo in maniera integrale con sanzioni e interessi che contribuiranno a rendere il conto ancora più alto