- 12 agosto 2022
Shock da inflazione, redditi intaccati e strategie difensive
Uno shock da domanda o uno shock da offerta possono generare inflazione nell’economia. Seppur diversi come genesi
Casi imprevedibili e rischio di effetti perduranti
Ripresa, nuovo covid e guerra ucraina hanno sparigliato, ma il rischio ora è che si consolidi la tendenza
- 09 agosto 2022
Lavoro, è boom di rinnovi contrattuali: dalla chimica ai meccanici, tutti gli aumenti in arrivo
Sono oltre 4,5 milioni i dipendenti dell’industria con un contratto in vigore. Meno di 500mila i lavoratori interessati da contratti scaduti da poco tempo
Terziario e digitale, tutele e salari bassi creano lo slancio degli under 35 verso il sindacato
Secondo un’indagine del Consiglio nazionale dei giovani ed Eures il 69% dei ragazzi ritiene che sia utile: il 46% dice di essere sottopagato, mentre uno su 5 di non essere soddisfatto delle tutele che ha
- 09 agosto 2022
Stirpe: «Il 95% dei lavoratori dell’industria ha il contratto nei tempi fisiologici»
Il vicepresidente di Confindustria: «Dimentichiamo le relazioni industriali basate sul conflitto e guardiamo a un sistema basato sulla condivisione»
- 08 agosto 2022
Una nuova politica dei redditi per evitare la spirale dei prezzi
Con l’approvazione del decreto aiuti bis, il governo esprime la sua legittima soddisfazione per gli stanziamenti decisi al fine di alleviare il peso dell’aumento del costo della vita, in particolare dell’energia, soprattutto a favore dei redditi più bassi
- 07 agosto 2022
Enti locali, c’è l’intesa sul contratto: fino a 2.800 di arretrati nel cedolino di dicembre
Il testo è pronto per le verifiche in Corte dei conti e in consiglio dei ministri, con la speranza di raggiungere il via libera definitivo in tempo per le buste paga di fine anno
Banche, effetto tassi sul semestre: perché l’utile sale (e in parte può reggere)
I profitti dei principali istituti retail saliti di oltre il 5% grazie a quasi 800 milioni di margine di interesse in più
Conte e Renzi, corsa in solitaria per il terzo polo
Conte punta su transizione ecologica, superbonus e salario minimo, Di Battista verso il rientro nel M5S. Renzi tratta con Pizzarotti: obiettivo superare il 5%
- 05 agosto 2022
Fondo accessorio, 84,5 euro in più per ogni dipendente
Lo stanziamento va adeguato all’eventuale aumento del personale in servizio
Usa, il boom di occupati scaccia la recessione. Ma prepara nuove maxi-strette Fed
528.000 neo-impieghi a luglio e i senza lavoro ai minimi del 3,5%. Salgono del 5,2% i salari. In gioco nuovo rialzo dei tassi di 75 punti base
- 03 agosto 2022
Stipendi, così i giovani guadagnano il 39% in meno dei lavoratori senior
Retribuzione giornaliera più bassa di 44 euro, in miglioramento dal 2014. Gli under 30 lavorano meno: 183 giorni pro capite contro 245
Accordo tra Letta e Calenda, 30% dei collegi ai centristi
Alla gamba centrista della coalizione il 30% delle candidature nei collegi uninominali e l’assicurazione che non vi saranno personalità divisive
- 02 agosto 2022
La data d’iscrizione all’Aire di chi lavora per la Ue sancisce la residenza fiscale
Un cittadino italiano iscritto all’Aire (anagrafe italiani residenti all’estero), dipendente della commissione europea, intenderebbe sottoscrivere, tramite una banca belga, obbligazioni bancarie (quotate) italiane e/o titoli di Stato italiani. Qual è il regime fiscale applicato sui proventi delle relative cedole? In caso di vendita, ad un prezzo superiore a quello di acquisto, ci sarebbe il presupposto per il “capital gain”?M.F. – Pavia
- 02 agosto 2022
Elezioni, che cosa prevede l’accordo tra Pd, Azione e +Europa: no leader e nomi divisivi in uninominale
Il testo dell’intesa sottoscritta prevede per i dem il 70% delle candidature. Calenda: «Oggi si riapre la partita»
Dai redditi al welfare, l’impatto del voto sulle scelte per il lavoro
Reddito di cittadinanza e questione salariale, capitale umano e patto sociale non possono essere affrontati in ordinaria amministrazione
- 31 luglio 2022
Confindustria ai partiti: finanza pubblica sotto controllo e cancellare Irap
Tra le priorità: «Italia impegnata irrevocabilmente nel rafforzamento delle istituzioni europee. Senza alcuna concessione ai sovranismi»
Crisi demografica, l’Italia perderà 6,8 milioni di lavoratori in 20 anni
Natalità in calo ed età media in salita mettono a rischio la crescita. La segretaria Scacchetti: «Va aperta riflessione sui flussi migratori»
- 30 luglio 2022
Voli, estate nel caos per chi viaggia in Europa: scioperi anche in agosto
Disagi soprattutto in Spagna, Germania e Gran Bretagna. Oltre agli scioperi indetti dalle compagnie aeree la complicata situazione negli aeroporti, colpiti dalla carenza di personale dopo il biennio pandemico