- 07 maggio 2022
Perché la crisi di Netflix farà bene al cinema in Italia. Le piattaforme raddoppiano i budget
Più set aperti, più film e serie girati in Italia, budget di spesa quasi raddoppiati per le produzioni negli ultimi anni...
- 20 aprile 2022
Bmw reiventa la Serie 7, la nuova ammiraglia ora diventa anche elettrica con la versione i7
La settima generazione della Serie 7 è innovativa in tutto e scrive un altro capitolo dell’offensiva elettrica della Bmw con la versione i7, ma grazie a un’inedita architettura offre anche versioni con motori convenzionali, elettrificati in vari step
- 12 marzo 2022
Pertini e il Duce chiudono la saga del crimine. Massimiliano Bruno ci presenta il suo "C'era una volta il crimine"
Proposte abbondanti e variegate nelle sale cinematografiche, con l'arrivo di "Flee"...
- 03 marzo 2022
Orologi, scatta l’ora della Bat-mania aspettando il nuovo film
Da Police a Fossil a Kross Studio arrivano i segnatempo dedicati all’attesissimo «The Batman»
- 12 febbraio 2022
Festival di Berlino: «Everything Will Be Ok», un film importante per riflettere
In concorso, il nuovo lungometraggio di Rithy Panh è una di quelle pellicole che non si dimenticano facilmente al termine della visione
- 11 gennaio 2022
Qatar
I mondiali di calcio di quest'anno si terranno in Qatar: per la prima volta il campionato della FIFA si svolge in Medio Oriente, e per la prima volta in autunno (dal 21 novembre al 18 dicembre) per evitare il caldo estivo insopportabile. In occasione dell'evento sportivo più atteso dell'anno si
Dal Pnrr 390 milioni per cinema, teatri, parchi e giardini storici. Poco il tempo
Sale pubbliche e private diventano ecosostenibili con finanziamenti a fondo perduto, in attesa dei musei. I piccoli interventi penalizzati rispetto ai grandi. Nel bando la nuova figura di giardiniere “culturale”
- 30 dicembre 2021
Cinema, oltre «Spiderman» è profondo rosso: il 2021 segna -51%
Riapertura parziale, poi green pass e super green pass hanno frenato il ritorno in sala del pubblico. Persino peggio dell’annus horribilis 2020
- 27 dicembre 2021
«Don’t look up», 5 motivi per cui è il miglior film dell’anno (e della pandemia)
L’opera di McKay ci spiega i meccanismi sociali, psicologici, politici e mediatici che entrano in gioco quando l’uomo si confronta con un’emergenza
- 19 dicembre 2021
«Arancia Meccanica», 50 anni fa a New York la prima del capolavoro di Kubrick
Il 19 dicembre 1971 il film tratto dal romanzo di Burgess fu proiettato per la prima volta: accoglienza modesta. Nel giro di qualche mese, la rivoluzione
- 16 dicembre 2021
Il tax credit traina il cinema. Ora si attendono gli spettatori
Nel 2021 crescono le richieste delle produzioni nazionali (+267%) e gli investimenti stranieri (+167%), mentre segnano ancora il passo i ricavi al botteghino (-70%)
- 08 dicembre 2021
“Parsifal” di Filiberti, un cult movie imperdibile
Ritorna nelle sale cinematografiche il film di Marco Filiberti, uscito per poche settimane a settembre poi ritirato