- 01 luglio 2022
Gli Stati generali della cultura al Museo nazionale del Risorgimento di Torino
L'appuntamento annuale con gli Stati generali della cultura torna dal vivo martedì 5 luglio. L'incon
Bilanci 2021, la ripresa c’è ma pesa l’incognita inflazione
I rendiconti depositati fotografano un balzo di ricavi e redditività, ma materie prime e guerra rischiano di vanificare tutti i miglioramenti
L’Orso non molla ancora la presa sui mercati
Secondo un’indagine condotta da Plus24 tra le principali case di gestione i ribassi delle Borse non hanno ancora toccato il fondo. Pac e cedole dei BTp le possibili strategie da utilizzare
- 30 giugno 2022
Festival del futuro 2022: tre giorni di previsioni, confronti e dibattiti
Eccellenze d'Impresa, Harvard Business Review Italia e Gruppo editoriale Athesis annunciano la quarta edizione dell’grande iniziativa che si svolgerà dal 24 al 26 novembre
Coronavirus ultime notizie. Oggi in Italia 83.274 nuovi casi e 59 morti, tasso di positività al 28,1%
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 296.030 tamponi. Agenas: occupazione reparti area medica sale al 10% in 24 ore, ferma al 3% nelle terapie intensive
Gli Stati generali della Cultura tornano in presenza a Torino
Dopo le restrizioni dell’era Covid, l’industria culturale torna a parlare di sviluppi e prospettive grazie all’appuntamento annuale con gli Stati generali della cultura, martedì 5 luglio
Qatar: il paese dei falconieri tra arte e sport
Bellezze d’oriente, architetture ardite e sperimentazioni contemporanee nel paese che si appresta ad ospitare i Mondiali di calcio
Cinque serie tv da non perdere a luglio: androidi e zombie mutanti nell’algoritmo
Sfogliando nell’offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
I compiti delle vacanze? A Bagno a Ripoli si fanno (insieme) in Biblioteca
Progetto «Sos compiti», promosso dal Comune, per gli alunni delle scuole elementari e delle medie.Tutti i giovedì dal 7 al 28 luglio. Il servizio è gratuito
Dal made in Italy al mecenatismo. Il collezionismo secondo Maria Manetti Shrem
Per la filantropa italo-americana, collezionare e supportare nuovi talenti sono il punto di arrivo di un percorso, nato con la passione per la musica e il lavoro nella moda. E che oggi prende la forma di uno dei 25 migliori edifici museali al mondo
Per i ministeriali Pnrr stabilizzazione preventiva
Merito di un emendamento riformulato e inserito nel decreto Aiuti in discussione alla Camera
Contributo discoteche: 22.002 euro agli esercizi chiusi per il lockdown
Le Entrate hanno fissato l’entità delle somme a fondo perduto riconosciute a chi ha presentato la domanda entro il 20 giugno 2022
Ius scholae, Save the Children: «Responsabilità, 877mila alunni con cittadinanza non italiana»
Intervento in vista della discussione in Aula alla Camera sulla proposta di legge che modifica le norme sulla cittadinanza italiana, attualmente all’esame della Commissione Affari Costituzionali
Decreto Pnrr2 / Biliardini “salvi”, non serviranno verifiche e nulla osta
Biliardini salvi negli stabilimenti e nelle sale giochi di tutta Italia. In base a una norma inserita nel maxiemendamento al dl Pnrr approvato in Senato, entro il 15 novembre di ogni anno l’Agenzia delle Dogane dovrà individuare gli apparecchi “meccanici ed elettromeccanici che non distribuiscono