Saint-Pierre
Trust project- 14 novembre 2022
Marmotta del Lyskamm, 6.600 anni e non sentirli
Ha 6.600 anni e un grande futuro davanti a sé. La marmotta del Lyskamm, ritrovata ad agosto sul ghiacciao valdostano a 4.300 metri di quota, è già celebre e diventerà, secondo quanto annunciato dal presidente della Regione e assessore a interim all’Ambiente Erik Lavevaz, «uno dei simboli del Museo
- 10 ottobre 2022
Statue in cemento e legno, il trekking per il rifugio è artistico
«Fin da bambino ho avuto la passione». Con una frase netta e veloce, come il suo modo di scolpire il legno e di forgiare il cemento in forma d’animale o di figura umana, Siro Viérin descrive l’impulso che l’ha portato a diventare uno scultore, pur essendo nato in una famiglia di allevatori di
- 28 settembre 2022
Anche nei paesi dei boss e nei comuni sciolti per mafia sfonda FdI. Arretra M5S
Un campione di comuni e aree in cui c'è stato il commissariamento per le infiltrazioni della criminalità organizzata o nei quali la pervasività delle mafie è elevata, porta alla luce tendenze simili nel voto alle elezioni politiche
- 10 marzo 2022
Top 10 bandi. A Bagnocavallo gara da 19,5 milioni per l'adeguamento della centrale del gas di San Potito
Atac affida la fornitura in opera del sistema di controllo del traffico treni centralizzato sulla linea A della metropolitana di Roma
- 15 ottobre 2021
Saint-Étienne da città industriale a polo di architettura e cultura
La Cité du Design, spazio polivalente in cui sono organizzate esposizioni temporanee, installazioni, incontri a tema testimonia la nuova vocazione di Saint-Étienne che orami da un decennio ha rinunciato alla sua storia industriale. Qui la cultura ha messo radici profonde con il Museo d'Arte Moderna
- 31 marzo 2021
Con Ethiqueprivee.com arrivano anche in Italia le vendite private «sostenibili»
Nata in Francia la scorsa estate, la piattaforma propone 80 marchi di moda, beauty e design scelti in base al loro impegno e alla produzione locale. Entro l’anno proporrà anche viaggi
- 18 dicembre 2020
Coronavirus, ultimi dati: oggi in Italia 17.992 nuovi casi, con 179.800 tamponi. 674 le vittime. Nella settimana tornano a crescere i contagi
La percentuale di positivi rispetto ai tamponi è del 10%
- 31 ottobre 2020
Coronavirus, ultime notizie: in Italia 31.758 nuovi casi con 215mila tamponi. 297 le vittime
I dati dell’epidemia al 31 ottobre
- 12 agosto 2020
Da Losanna ad Aosta, la via Francigena in bicicletta
Un percorso alpino dai vigneti del Lavaux al Gran San Bernardo giù fino alla Val d’Aosta (e oltre), con vista sulle vette delle Alpi aostane
- 18 luglio 2020
Francia, grave incendio nella cattedrale di Nantes. Fermato un sospetto
Subito dopo il rogo, aperta una inchiesta per incendio doloso. In Francia ancora aperta la ferita del devastante incendio di Notre Dame a Parigi
- 26 maggio 2020
Europarlamento, le tre sedi al servizio dell'emergenza anti Covid-19
Centinaia di pasti per personale medico e persone bisognose. Trasporto di forniture per l'emergenza. Servizi logistici. Anche di ospitalita'. E' da meta' aprile che il Parlamento europeo mette strutture e personale a disposizione per rafforzare la risposta delle autorita' locali alla crisi sanitaria
- 07 febbraio 2020
'Ndrangheta in Valle d'Aosta. Comune commissariato
Valle d'Aosta, sciolto per mafia il comune di Saint Pierre ......
- 13 dicembre 2019
Voto di scambio con la ’ndrangheta: indagato il governatore della Valle d’Aosta Fosson
Avviso di garanzia anche agli assessori regionali Laurent Viérin (Turismo e beni culturali), ex presidente della Regione, e Stefano Borrello (Opere pubbliche), e il consigliere regionale Luca Bianchi
- 31 luglio 2019
Storia e futuro dei bottoni Bonfanti, piccoli scrigni di vero made in Italy
L’azienda di Torino, fondata nel 1946, porta i suoi prodotti in tutto il mondo e sta digitalizzando il suo archivio per ispirare le nuove generazioni di creativi. Mentre le giovani nipoti del fondatore si preparano a guidarla