- 29 aprile 2022
Unical progetta il master per formare sul campo responsabili di cantiere
Un intervento radicale di risanamento urbano che si propone di diventare un modello di rigenerazione, affidato per la prima volta a una scuola di maestranze per l’edilizia. La rinascita del centro storico di Cosenza parte dalle pendici del duomo, sul Lungo Crati, con un’azione di ristrutturazione
- 10 aprile 2022
Rigenerazione urbana, nei programmi Pnrr 700 milioni di risorse aggiuntive da privati
Tra i 159 progetti ammessi una sessantina possono contare su fondi non Pa
- 14 dicembre 2021
«Tecnoglass affaire»: speculazioni e l’ombra dei narcos colombiani sul Nasdaq
Quotata in Borsa e leader nel vetro e alluminio architettonico: i presunti legami della società Tecnoglass di Barranquilla con i cartelli della droga di Cali imbarazzano Stati Uniti e Colombia
- 15 ottobre 2021
Gioielli ai frutti dell’Aspromonte da Pasqualina Tripodi
Etici, naturali, circolari (non solo nelle geometrie, ma soprattutto nel senso della biosostenibilità). I gioielli di Pasqualina Tripodi sono un inno alla sua terra, quella dell’Aspromonte, da cui preleva ciò che la natura rigogliosa del parco le mette a disposizione per realizzare creazioni che
- 06 ottobre 2021
L’inflazione spaventa le Borse, l’Europa chiude in rosso. Putin raffredda la corsa del gas
I listini hanno dimezzato le perdite rispetto ai minimi di giornata. Il petrolio ripiega dopo che i contratti sul Wti hanno toccato i massimi dal 2014 e quelli sul Brent dall'ottobre 2018. Bitcoin ai massimi da 5 mesi
- 26 settembre 2021
Milletti: «In Italia serve un nuovo ceto manageriale: occorre dare fiducia ai giovani»
Massimo Milletti, dal 1992 l’uomo in Italia di Eric Salmon & Partners, racconta i managar di ieri, le imprese di oggi e gli imprenditori di domani
- 24 settembre 2021
Generali cede ad Antirion il 50% della Torre St. Gobain
Situata a La Défense, la torre ha una superficie totale di oltre 47.000 mq e include spazi per la ristorazione, un business centre, un auditorium, un'area fitness e oltre 1.100 mq di terrazze e balconi
Passaporto digitale per le bici Colnago
Partnership con MyLime per tracciare i telai utilizzando la tecnologia blockchain. Il via con lo sloveno Pogačar, trionfatore al Tour
- 13 settembre 2021
Borgna Vetri cresce e apre una filiale negli Stati Uniti
A San Defendente di Cervasca, in provincia di Cuneo, c’è un’azienda a conduzione familiare che non ha paura di osare. È sempre stato così, fin dagli anni Sessanta, quando il fondatore Attilio Borgna, diede inizio all’avventura nel campo del vetro per l’edilizia. Da allora la Borgna Vetri ha
- 23 luglio 2021
Al via la nuova edizione del Cresco Award, il premio per i Comuni che fanno innovazione
Il contest promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con Anci e 17 imprese associate
- 07 luglio 2021
Buzzi in luce col settore costruzioni Ue al traino di HeidelbergCement
Gli analisti di Ubs prevedono un secondo trimestre in crescita per il gruppo tedesco. Impatto positivo da piano infrastrutture Usa e da decarbonizzazione
- 24 giugno 2021
Capitali, azionisti, dirigenti: perché bisogna svecchiare il capitalismo italiano
Nel nostro paese il quadro è poco dinamico, popolato dai soliti noti e dove i giovani hanno una certa età. Nei cda si osserva l’unico cambiamento sostanziale: la femminilizzazione
- 17 giugno 2021
La strategia da seguire per investire tra titoli ciclici e difensivi
Le società seguite con più attenzione sono Saint Gobain grazie alle ristrutturazioni, Intesa per le sinergie con Ubi e l’inglese Biffa nella gestione dei rifiuti
- 18 maggio 2021
L'edilizia motore della ripresa: parola agli esperti
IL LIBRO. «Il futuro dell'edilizia» (Sole 24 Ore) a cura di Giorgio Santilli con le voci di Alessia Bezzecchi, Stefano Boeri, Emilio Faroldi, Fulvio Irace, Ferruccio Resta e Gaetano Terrasini
- 17 maggio 2021
Case istantanee in 3D: meraviglie di tecnologia ma l'Italia non ha regole
In Olanda la prima soluzione abitabile, realizzata in sole 120 ore Risparmio del 20% sui costi. Paesi Ue in ordine sparso su materiali e sicurezza
- 01 marzo 2021
Saint-Gobain tra le 100 imprese più innovative del mondo per la decima volta consecutiva
La classifica prende in considerazione il numero di brevetti depositati, ma anche l'impatto delle invenzioni di un'azienda sui brevetti depositati da altri
- 18 dicembre 2020
Borse, per l'Europa settimana ancora positiva. Auto grandi protagoniste
Mercati deboli nella seduta di venerdì 18 dicembre tra tensioni Usa-Cina sul tech e fiducia imprese tedesche. Focus su contagi e vaccinazione anti-Covid, con l’Europa che accorcia i tempi. Aspettando il piano fiscale Usa, sulla Borsa americana corre Tesla pronta a entrare nell'S&P500
- 27 ottobre 2020
Cresme: macchine movimento terra e materiali edili tornano a crescere
Il mercato delle macchine ha registrato una crescita del 18,2% nel periodo luglio-settembre rispetto al 2019, con la vendita di 4.150 mezzi