- 25 febbraio 2023
- 24 febbraio 2023
Da ragazzino ero bravo
Quando disegnavamo assieme si entrava in un mondo solo nostro ...
- 01 gennaio 2023
Corea 1953, Ucraina 2023: sarà un «armistizio lungo» la soluzione diplomatica?
Settant’anni dopo la fine della guerra di Corea (1950-53) non c’è ancora un trattato di pace, ma la situazione lungo il 38° parallelo resta congelata, nonostante le «intemperanze» del leader nordcoreano Kim Jong-un. Un’altra ricorrenza del 2023 sono i 50 anni degli accordi Kissinger-Le Duc Tho sul Vietnam
- 26 gennaio 2022
Da “Bnl Spa Ltd” a “Prada-luxury”, il buco nero delle società “fake” in Gran Bretagna
Registrata a Londra la “Banca nazionale del lavoro Spa Ltd”. Azionisti due cittadini del Bangladesh residenti a Dubai. Nello stesso indirizzo altre 1.163 società
- 28 ottobre 2021
Vietnam, una nazione effervescente che offre incredibili opportunità
Un mercato attraente per le imprese occidentali grazie a stabilità, efficienza e reale ottimismo verso il futuro
- 14 settembre 2021
Dalla «war on terror» alla sfida con la Cina, il futuro del potere americano
Vedremo se la decisione del presidente Biden di porre fine a due decenni di guerra permetterà davvero agli Usa di concentrarsi sugli interessi primari dell’Eurasia
- 24 agosto 2021
Il “Ritiro per Scelta” dell' America
NEW YORK – Il presidente afghano Ashraf Ghani ha lasciato il Paese. Il suo governo è crollato quando i combattenti talebani sono entrati a Kabul. Riportando alla mente il ricordo dell'ignominiosa caduta di Saigon del 1975, due decenni di presenza militare americana in Afghanistan sono svaniti nel
- 17 agosto 2021
Afghanistan, una disfatta costata a Usa e Nato oltre 2mila miliardi di dollari
La drammatica spirale di immagini, polemiche, vite umane perse o in pericolo e soldi gettati al vento minaccia di smentire il messaggio di leadership competente che Biden ha coltivato con cura da quando si è insediato
- 16 agosto 2021
Afghanistan, il fallimento Usa e la silenziosa avanzata della Cina
Hanno liberato l’Afghanistan, occupato l’Iraq, “guidato da dietro” i bombardamenti sulla Libia di Gheddafi; ritirato e poi rimandato truppe in Siria e Iraq perché del vuoto militare lasciato se ne era impossessato l’Isis; hanno lasciato cadere un alleato affidabile come Hosni Mubarak, permettendo
- 15 aprile 2021
Afghanistan, finisce la guerra più lunga degli Usa ma la pace è lontana
L’11 settembre sarà terminato il ritiro di tutti i soldati americani ma il processo di pace appena avviato non promette nulla di buono. L’esercito afghano è impreparato ad affrontare una potenziale controffensiva dei Talebani
- 08 febbraio 2021
San Valentino gourmet: bottiglie personalizzate, luxury box e cooking class
Cene o colazioni stellate da godersi a domicilio in sicurezza o da inviare a chi non si può raggiungere. Regali delivery da prenotare per il 14 febbraio.
- 04 novembre 2019
Nel 1979 l’assalto all’ambasciata americana a Teheran - 30 ann i fa cadeva il muro di Berlino
La crisi del nostro tempo e l’idea di riscatto dell’Iran hanno le loro radici in quell’atto fortemente simbolico
- 07 settembre 2019
Scibona, fenomenologia dell’auto-disintegrazione
Seguendo attraverso quattro generazioni il percorso di un ragazzo partito volontario per il Vietnam che cerca di trovare se stesso cancellandosi, l’autore ci guida in una poetica e appassionante indagine sull’«io»
- 24 aprile 2019
Le ferite del mondo: a Roma anteprima mondiale per World Press Photo 2019
Fino al 26 maggio saranno visibili in anteprima mondiale al Palazzo delle Esposizioni di Roma le 140 foto finaliste l'11 aprile scorso del World Press Poto 2019, prestigioso contest di fotogiornalismo che dal '55 premia ogni anno i migliori fotografi professionisti. Quest'anno il concorso ha visto