- 23 dicembre 2021
Divisioni e giochi di potere, la Libia annulla le elezioni del 24 dicembre
La decisione è stata comunicata in una lettera inviata dal capo della commissione elettorale libica, il deputato Al Hadi Al-agheir, al presidente del Parlamento, Aguilah Saleh, stanziato a Tobruk. Gli scenari aperti
- 29 novembre 2021
Perché le elezioni in Libia rischiano l’ennesimo fallimento
Per come si stanno mettendo le cose, vi sono fondati timori che le elezioni presidenziali, previste il 24 di dicembre, possano riaccendere nuove conflittualità
- 16 novembre 2021
Libia, dopo Saif Gheddafi anche il generale Haftar si candida alle elezioni presidenziali
Dopo gli insuccessi militari, la popolarità del signore della Cirenaica, il nemico di ogni forma di islamismo, è in calo. Tra pochi giorni saranno presentate altre candidature, anche se il voto del 24 dicembre non pare ancora sicuro
- 15 novembre 2021
Libia: il figlio di Gheddafi pronto alla presidenza
Siamo andati in Libia, dove Saif al-Islam al-Gheddafi, figlio dell'ex presidente Muhammar al-Gheddafi, ha annunciato la sua candidatura......
Come va in Libia 10 anni dopo la morte di Gheddafi?
Il 20 ottobre 2011 veniva ucciso il dittatore che governò il Paese per 43 anni. Il grave caos istituzionale e le rivalità interne rischiano di rinviare ancora le elezioni presidenziali previste il 24 dicembre. Tra i potenziali candidati spunta anche il nome di Saif al-Islam Gheddafi.
- 06 settembre 2021
Libia: scarcerato Saadi Gheddafi, figlio dell’ex leader Muammar
Una fonte del ministero della Giustizia riportata dalla Afp ha spiegato che l’ordine del tribunale risale a diversi anni fa, ma che per motivi politici la scarcerazione del figlio dell’ex dittatore libico era rimasta lettera morta fino ad oggi
- 23 agosto 2021
Liberata Ikram Nazih, la ragazza italo-marocchina che aveva condiviso una foto anti-Islam
Senza conoscere l'arabo e tanto meno le leggi che nel suo Paese di origine regolano le offese alla religione islamica nel 2019 aveva condiviso (ma poi subito cancellato dietro suggerimento di un'amica) una foto che da tempo circolava sui social e che si faceva beffa della Sura 108 conosciuta come la “Sura Al-Kawthar o dell'abbondanza”
- 11 giugno 2021
A Varese una centrale di documenti falsi per i terroristi dell’Islam radicale
La rete gestita dal ceceno Arsimekov, ospitato in Italia e formalmente nullafacente. Falsificatori ucraini producevano passaporti e carte d’identità per criminali in 60 paesi e da Varese venivano smistati. I pagamenti attraverso il money transfert
- 25 maggio 2021
Simpatie per l'Islam radicale, espulsione anche senza responsabilità penale
Il Consiglio di Stato, sez. III, 19 maggio 2021, n. 3886, ha chiarito che la finalità di prevenzione giustifica la misura anche se il reato non è stato compiuto
- 24 aprile 2021
Italia-Libia, Di Stefano: si riparte dall’accordo Berlusconi-Gheddafi
Il sottosegretario agli Esteri dopo l'incontro con il ministro degli Esteri libico Najla Al-Mangoush: «Le autorità libiche vogliono riattivare tutte le intese previste dall'accordo di amicizia e partenariato del 2008 raggiunto da Berlusconi e Gheddafi»