- 24 gennaio 2023
Russia, la missione di Lavrov per attrarre l’Africa nel «polo Brics»
Il ministro degli Esteri russo è in tour per rinforzare la partnership economica e politica del Cremlino. Gli Usa cercano di rispondere, indirettamente, con la visita di Yellen
- 23 gennaio 2023
Africa, la bomba del debito. Cresce il rischio default dopo Covid e Ucraina
Prima lo Zambia, ora il Ghana. A sud del Sahara, la somma fra congiuntura e fragilità interne aumenta il pericolo di insolvenze. Quali sono i paesi in bilico e come se ne potrebbe uscire. Forse
- 17 gennaio 2023
Africa, nuove ondate di violenze. Dalla Nigeria al Sahel, dove colpiscono le milizie
Escalation di violenze a sud del Sahara. Quali sono le regioni più martoriate dalla crisi sicuritaria
- 29 dicembre 2022
Tutto il bello, l’unico e il particolare di sei borghi d’Italia pronti a rinascere
Polesine Parmense, Castello di Vibio, Gradara, Ulassai, Calascio e Muro Leccese si sono aggiudicati le risorse messe a disposizione dal PNRR per la Rigenerazione Culturale e Sociale.
- 19 dicembre 2022
Il Parlamento Europeo e le lobby, che cosa non va
La corruzione ha messo i piedi sul piatto del Parlamento europeo. Alcuni membri o ex-membri di quest’ultimo (italiani e greci, tanto per non contraddire gli stereotipi) sono indagati per aver usato la loro influenza istituzionale a favore degli interessi dei governi del Qatar e del Marocco, in cambio di cospicue somme di denaro.
- 17 dicembre 2022
Tangenti Ue e Qatargate: Panzeri «marionetta» nelle mani dei servizi del Marocco
I servizi segreti di cinque paesi in Europa avrebbero cominciato a muoversi da un paio di anni sui dossier Qatar e Marocco - fino ad arrivare alla perquisizione della casa di Panzeri la scorsa estate - per il timore di un pericolo anti democratico
- 24 novembre 2022
Valentino lancia il nuovo concept delle sue boutique: intimità e artigianalità in primo piano
La riprogettazione interesserà tutti i negozi della maison, pensati come spazi dove le persone possano vivere con naturalezza i valori del marchio, impreziositi da opere su misura
- 22 novembre 2022
Meno soldi, più garanzie: così la Cina può cambiare i suoi prestiti in Africa
Pechino ha concesso 160 miliardi di dollari in finanziamenti ai governi africani in 20 anni, attirandosi l'accusa di “comprare” il Continente con accordi opachi. Ora sta modificando i termini
- 27 ottobre 2022
Perché la strategia energetica di Mattei è attuale ancora oggi
La visione che ebbe Mattei era quella di portare quel gas che vedeva bruciare nel deserto alle famiglie e alle imprese italiane, povere, non solo per la guerra
- 25 ottobre 2022
Gas, «piano Mattei», migrazioni: l’agenda sull’Africa del governo Meloni
La premier annuncia misure drastiche sui flussi e accordi di collaborazione con i paesi africani. Ecco perché i rapporti con il Continente sono delicati
Come l’Italia si sta desertificando: una guida fotografica ai luoghi senz’acqua
Il Bel Paese è a rischio per oltre il 20% del territorio: una provocazione di Gabriele Galimberti nell’ambito del progetto “Acqua nelle nostre mani”
- 22 ottobre 2022
Africa, così la Russia (e Wagner) si espandono a sud del Sahara
Il Cremlino e il suo braccio armato ufficioso si stanno allargando a sud del Sahara. Dopo il golpe in Burkina Faso, si ampliano sempre di più nella vecchia zona di influenza di Parigi
- 11 ottobre 2022
Ritorno nella misteriosa Algeria tra dune, café e città da imperatori
Itinerario nel Nord del Paese, che 60 anni fa diventava indipendente: città crocevia di culture, spazi infiniti interrotti da minareti, rovine romane affacciate sul mare, incontri con tribù berbere
- 12 settembre 2022
The Golden Age Of Rally: un viaggio negli anni d'oro dei rally
A Torino dal 27 ottobre 2022 al 2 maggio 2023 va in scena una mostra con i modelli più iconici del rallismo internazionale grazie alla collaborazione della Fondazione Gino Macaluso.
- 07 settembre 2022
Gas, Eni rileva le attività di Bp in Algeria
I giacimenti in questione producono 11 miliardi di metri cubi di gas e 12 milioni di barili di condensati e Gpl
- 12 agosto 2022
Africa, dalla sicurezza al climate change: la nuova strategia Usa per rincorrere Cina e Russia
La visita di Blinken fra Sudafrica, Congo e Rwanda fa da sfondo alle nuove linee strategiche sul Continente. L’obiettivo è recuperare il gap con Pechino e Mosca
- 02 agosto 2022
Clima, gli scienziati: «Prepariamoci alle conseguenze più estreme»
Fame, eventi estremi, guerre e malattie trasmesse da vettori: ecco le priorità secondo gli esperti guidati dall’università di Cambridge. E invocano l’Ipcc
- 26 luglio 2022
Il tour in Africa di Macron (anche) per arginare la campagna della Russia
Il presidente francese è impegnato in una quattro giorni fra Camerun, Benin e Guinea-Bissau. La visita in coincidenza con quella del ministro russo Lavrov
- 18 luglio 2022
Più gas dall’Algeria: risorse preziose, ma non prive di rischi per l’Italia
Le forniture aggiuntive sono in parte distolte dalla Spagna, oggi ai ferri corti con Algeri (che non disdegna di usare il gas come arma). Per essere davvero d’aiuto la produzione del Paese dovrà crescere. E farlo ancora più in fretta dei consumi interni
In Africa l'accordo di libero scambio spinge la consulenza
Assistenza legale intensificata dal 2021 per l’entrata in vigore dell’Afcfta: proprietà intellettuale, energia e fintech le aree di sviluppo