Sagat
Trust project- 20 maggio 2022
- 19 novembre 2020
Da Torino a Linate, gli aeroporti vuoti si trasformano in drive in per tamponi
Sono cinque gli scali in cui si fanno test aperti al pubblico. A Fiumicino il centro più grande d’Italia, altri punti ad Ancona e Verona
- 15 settembre 2020
L’aeroporto di Torino dimezza i passeggeri per colpa del covid, estate salva grazie ai viaggi verso Sud
La polemica dell’ad Andorno su Alitalia: «Pochi collegamenti da e per Torino» e per attrarre viaggiatori si taglia sui costi del parcheggio
- 06 marzo 2020
Torino investe sulla sostenibilità
Fino al 2024 in cantiere investimenti per 46 milioni di euro destinati a ridurre le emissioni inquinanti
- 24 febbraio 2020
Air Italy in crisi? «Tutto è partito da un ordine di 20 Boeing 737 Max»
Parla Paul Whelan, grande manovratore dietro le quinte dell'industria aerea italiana. Che disegna anche il futuro delle compagnie aeree: «Sarà sempre più a terra e meno in volo»
- 05 febbraio 2020
Da Fiumicino al porto di Livorno: termoscanner e 400 volontari per misurare la temperatura
Secondo le indicazioni della Protezione civile ogni scalo installerà gli scanner nelle aree più idonee anche se nella maggior parte dei casi saranno messi alle uscite o nell'area controllo passaporti
- 17 ottobre 2017
Gesac, F2i rileva la quota del 12% messa in vendita dal Comune di Napoli
Nuovo passaggio azionario per Gesac, la società di gestione dell’aeroporto di Capodichino, che fu il primo caso di privatizzazione in Italia. Il Comune ha ceduto una quota, pari al 12% del capitale di Gesac con una gara pubblica. Ad aggiudicarsela (anche se ancora manca l’assegnazione formale), per
- 01 ottobre 2017
A Torino una decina di alienazioni e dismissioni
Torino ha messo ai voti la revisione straordinaria delle partecipazioni, Alessandria è di nuovo alle prese con un passaggio delicato vista l'inchiesta che ha travolto i vertici di Aral, la società controllata dal Comune che gestisce i rifiuti, che resta però fuori dal piano di razionalizzazione
Via aeroporti e fiere: i comuni dicono addio a una partecipata su tre
Il Comune di Roma esce dall’aeroporto di Fiumicino, Torino lascia Caselle, Napoli vende la partecipazione in Capodichino mentre Verona liquida Areogest, la società che gestisce le quote pubbliche del Valerio Catullo, e Treviso saluta lo scalo di Venezia. Ma oltre che dagli aeroporti, i sindaci
- 11 settembre 2017
Nuovo round di dismissioni per Torino, in pole Iren e Sagat
Il Comune di Torino riapre la partita delle partecipate e stringe i tempi. Da un lato, l’operazione di revisione straordinaria nasce in risposta ai dettami della Legge Madia, dall’altro la forte situazione di indebitamento e il disallineamento tra spesa corrente ed entrate, al centro dei richiami
- 29 marzo 2017
Ecco chi comanda negli aeroporti italiani
Una roccaforte italiana. Un concentrato di italianità. Con una sola eccezione: Firenze e Pisa. Il sistema aeroportuale nazionale è saldamente in mano ad azionisti italiani. Pubblici, nella grande maggioranza dei casi, o privati. Grandi famiglie (leggi Benetton), Comuni, Camere di commercio, banche,
- 25 agosto 2016
Aeroporti, a Torino e Verona bandi di progettazione per migliorare le aree passeggeri
A Caselle concorso di idee con montepremi di 40mila euro, al Catullo verifica del progetto da 495mila euro
- 21 giugno 2016
I nuovi bandi nelle regioni del Nordovest: Aler Milano appalta le manutenzioni delle centrali termiche
A Cilavegna (Pavia) in gara la messa in sicurezza e bonifica mediante smaltimento dei materiali stoccati dell'ex cotonificio Rondo
- 04 giugno 2016
Turismo e cultura, la metamorfosi di Torino
Una città in trasformazione, dove cultura e turismo guadagnano terreno, le infrastrutture e i trasporti restano una priorità e dove si sperimentano soluzioni da smart city. Oggi Torino scala la classifica delle mete turistiche in Italia, il Museo Egizio vanta una media di mille visitatori al
- 19 maggio 2016
Trasporti e bilanci, le priorità economiche sul tavolo dei sindaci
Bilanci da sistemare, trasporti e infrastrutture da rilanciare in metropoli che diventano sempre più difficili da gestire, soprattutto in periferia. Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna, le grandi città che rinnoveranno le amministrazioni il prossimo 5 giugno, presenteranno ai primi cittadini una
- 17 giugno 2015
Torino, Sadem presenta gli autobus della nuova linea città-aeroporto
Sadem Spa, la società di Trasporto pubblico locale che gestisce oltre 35 linee nella provincia di Torino, su una rete estesa circa 11 milioni di km, partecipata del Gruppo Arriva, uno dei leader mondiali nei servizi di trasporto passeggeri, ha acquistato undici autobus destinati al collegamento con
- 07 febbraio 2015
F2i apre gli aeroporti a nuovi soci
Operazione propedeutica alla nascita di un nuovo maxi-polo in Europa
- 06 settembre 2014
L'aeroporto di Torino rilancia sui voli nazionali
Obiettivo: salvare almeno i voli, a marchio Alitalia, che da Torino decollano verso Napoli e la Calabria. E dare tempo alla Sagat, la società che gestisce
- 02 luglio 2014
Da settembre Vueling apre una base operativa a Torino e inaugura una nuova rotta verso Roma
Lo "sbarco" parte con le migliori premesse, visto che la città di Torino, per un'idea dello stesso sindaco Piero Fassino, ha manifestato alla compagnia aerea