Sagat
Trust project- 06 febbraio 2025
A Torino un impianto smart grid per l’idrogeno nell’aeroporto
Un impianto pilota per le tecnologie smart grid destinato alla produzione di idrogeno. Il progetto è dell’Aeroporto di Torino ed è stato presentato in occasione dell’Airport Day che ha coinvolto 17 scali italiani. «Torino ha scelto di raccontare il proprio impegno sulla sostenibilità ambientale,
- 24 ottobre 2024
Epic Bus
"Appena saliti c’era il bigliettaio, appollaiato su uno strano scranno con davanti un piatto rettangolare, nel quale vibravano monete da 5, 10 e 50 Lire. Prezzo della corsa 40 Lire".È il numero 34 da Rovezzano a Firenze l'epic bus dell'adolescenza di Gianni: un sali scendi continuo, quelli della "campagna" che arrivano in città, e poi il campanello per chiedere la fermata che un giorno diventa un gioco per lui e i suoi amici. Fino alla reazione del conducente.E poi la storia di una linea di autobus molto lunga… lunghissima. È l'epica storia dell’autobus che collegava Londra e Calcutta. PlaylistThe Passenger - Siouxsie and the Banshees1979 - The Smashing Pumpkins,Bus Stop - The Hollies Long Distance - Turin BrakesSparks - Coldplay Bus - The Radio Dept
- 19 novembre 2020
Da Torino a Linate, gli aeroporti vuoti si trasformano in drive in per tamponi
Sono cinque gli scali in cui si fanno test aperti al pubblico. A Fiumicino il centro più grande d’Italia, altri punti ad Ancona e Verona
- 15 settembre 2020
L’aeroporto di Torino dimezza i passeggeri per colpa del covid, estate salva grazie ai viaggi verso Sud
La polemica dell’ad Andorno su Alitalia: «Pochi collegamenti da e per Torino» e per attrarre viaggiatori si taglia sui costi del parcheggio
- 06 marzo 2020
Torino investe sulla sostenibilità
Fino al 2024 in cantiere investimenti per 46 milioni di euro destinati a ridurre le emissioni inquinanti
- 24 febbraio 2020
Air Italy in crisi? «Tutto è partito da un ordine di 20 Boeing 737 Max»
Parla Paul Whelan, grande manovratore dietro le quinte dell'industria aerea italiana. Che disegna anche il futuro delle compagnie aeree: «Sarà sempre più a terra e meno in volo»
- 05 febbraio 2020
Da Fiumicino al porto di Livorno: termoscanner e 400 volontari per misurare la temperatura
Secondo le indicazioni della Protezione civile ogni scalo installerà gli scanner nelle aree più idonee anche se nella maggior parte dei casi saranno messi alle uscite o nell'area controllo passaporti
- 01 ottobre 2017
A Torino una decina di alienazioni e dismissioni
Torino ha messo ai voti la revisione straordinaria delle partecipazioni, Alessandria è di nuovo alle prese con un passaggio delicato vista l'inchiesta che ha travolto i vertici di Aral, la società controllata dal Comune che gestisce i rifiuti, che resta però fuori dal piano di razionalizzazione
Via aeroporti e fiere: i comuni dicono addio a una partecipata su tre
Il Comune di Roma esce dall’aeroporto di Fiumicino, Torino lascia Caselle, Napoli vende la partecipazione in Capodichino mentre Verona liquida Areogest, la società che gestisce le quote pubbliche del Valerio Catullo, e Treviso saluta lo scalo di Venezia. Ma oltre che dagli aeroporti, i sindaci
- 11 settembre 2017
Nuovo round di dismissioni per Torino, in pole Iren e Sagat
Il Comune di Torino riapre la partita delle partecipate e stringe i tempi. Da un lato, l’operazione di revisione straordinaria nasce in risposta ai dettami della Legge Madia, dall’altro la forte situazione di indebitamento e il disallineamento tra spesa corrente ed entrate, al centro dei richiami
- 29 marzo 2017
Ecco chi comanda negli aeroporti italiani
Una roccaforte italiana. Un concentrato di italianità. Con una sola eccezione: Firenze e Pisa. Il sistema aeroportuale nazionale è saldamente in mano ad azionisti italiani. Pubblici, nella grande maggioranza dei casi, o privati. Grandi famiglie (leggi Benetton), Comuni, Camere di commercio, banche,
- 25 agosto 2016
Aeroporti, a Torino e Verona bandi di progettazione per migliorare le aree passeggeri
A Caselle concorso di idee con montepremi di 40mila euro, al Catullo verifica del progetto da 495mila euro
- 21 giugno 2016
I nuovi bandi nelle regioni del Nordovest: Aler Milano appalta le manutenzioni delle centrali termiche
A Cilavegna (Pavia) in gara la messa in sicurezza e bonifica mediante smaltimento dei materiali stoccati dell'ex cotonificio Rondo
Puoi accedere anche con