Ultime notizie

Saeco

Trust project

  • 25 maggio 2019
    Parmacotto fuori dalla crisi   grazie ai creditori

    Impresa e Territori

    Parmacotto fuori dalla crisi grazie ai creditori

    «Questa è la storia di un turnaround impossibile». Andrea Foschi oggi siede nel Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, ma per quasi quattro anni, tra il 2014 e il 2018, è stato il coordinatore degli advisor della crisi Parmacotto. Un’azienda schiacciata dai debiti, che ha attraversato le

  • 27 gennaio 2019
    Il caffè ora si  fa con l’assistente vocale

    Casa

    Il caffè ora si fa con l’assistente vocale

    Ecco le nuove macchine per il caffè del 2019: ricche di optional, superautomatiche e hi-tech, con Alexa, l’altoparlante intelligente di Amazon e, ultimissima moda per i puristi della caffeina e i coffeelovers, persino con il tostachicchi incorporato. La tendenza del Ces 2019, l’Electronics consumer

  • 18 ottobre 2018
    Macchine per caffè Gaggia, Lone Star studia  vendita o Ipo

    Finanza e Mercati

    Macchine per caffè Gaggia, Lone Star studia vendita o Ipo

    Il fondo di private equity internazionale Lone Star valuta la migliore opzione di valorizzazione per la controllata Evoca, azienda leader nella produzione di macchine distributrici di caffé, bevande calde e snack. Il gruppo è famoso a livello internazionale soprattutto per le macchine per il caffè

  • 13 luglio 2018
    Simoni-Cunego, che guerra in famiglia

    Notizie

    Simoni-Cunego, che guerra in famiglia

    Il grande duello era iniziato il giorno precedente, quando il 22enne Damiano Cunego aveva vinto in volata a Pontremoli. Così, l’11 maggio 2004, nella Pontremoli-Corno alle Scale, terza tappa del Giro d’Italia – corsa per buona parte lungo l’asta del Serchia – lo scalatore trentino ristabilì subito

  • 22 maggio 2018
    Caffè, le macchine Gaggia fanno shopping in Spagna e puntano su  Cina e Usa

    Impresa e Territori

    Caffè, le macchine Gaggia fanno shopping in Spagna e puntano su Cina e Usa

    Da Bergamo a Barcellona ma con l’attenzione per i mercati dell’America del nord e dell’Asia Pacifico. Evoca – azienda con sede a Valbrembo e nota per i marchi Gaggia e Saeco e un forte impegno nella produzione di macchine per il caffé — fa shopping in Spagna. Nei giorni scorsi ha rilevato da

  • 06 dicembre 2017
    Dirsi addio (in azienda) costa sempre più  caro

    Impresa e Territori

    Dirsi addio (in azienda) costa sempre più caro

    Dirsi addio non è mai stato facile in nessun contesto, ma questi sembrano i tempi in cui canticchiare in azienda quella celebre canzone che nel 1968 è uscita dal repertorio di Caterina Caselli, Insieme a te non ci sto più, costi molto caro. Sempre più caro. Cominciamo dai giorni nostri. Il giovane

  • 05 dicembre 2017
    Incentivi all’uscita sempre più alti
  • 30 ottobre 2017
    Il complesso puzzle dei tavoli di crisi

    Commenti e Idee

    Il complesso puzzle dei tavoli di crisi

    Nel nostro ordinamento la gestione delle crisi d’impresa, anche dopo la recente riforma, è ancora orientata dal principio della tutela del creditore. I tentativi di anteporre la salvaguardia dell’impresa, a partire dalle norme sull’amministrazione straordinaria e sul concordato, non sembrano ancora

  • 20 giugno 2017
    N&W si allea in Quebec con Cafection e serve il caffè a Apple e Google

    Impresa e Territori

    N&W si allea in Quebec con Cafection e serve il caffè a Apple e Google

    N&W Global Vending, il gruppo bergamasco leader mondiale nei distributori automatici per caffè, bevande e snack mette a segno un altro colpo a Quebec City per rafforzare la copertura nel segmento delle macchinette da ufficio top di gamma in Nord America. Terza operazione nel giro di pochi mesi,

  • 07 giugno 2017
    Dopo Saeco N&W fa sue le macchine da caffè della  Ducale di Parma

    Impresa e Territori

    Dopo Saeco N&W fa sue le macchine da caffè della Ducale di Parma

    N&W Global Vending, il leader mondiale nel mercato dei distributori automatici per caffè, bevande calde e snack, a distanza di tre mesi dallo shopping sull’Appennino bolognese dei marchi Saeco e Gaggia, scende di nuovo da Valbrembo per acquisire a Parma l’intero capitale di Ducale macchine caffè

  • 03 maggio 2017
    Gli Stati Uniti spingono  i ricavi (record) di Illycaffè

    Impresa e Territori

    Gli Stati Uniti spingono i ricavi (record) di Illycaffè

    Il fatturato di Illycaffè al suo massimo storico. L’azienda triestina ha approvato il bilancio consolidato del 2016: si chiude con ricavi per 460,4 milioni, in crescita del 5,3%, un Ebitda sostanzialmente in linea con l’esercizio precedente, 65,3 milioni, e un utile netto di 16,6 milioni (16). La

  • 16 marzo 2017
    N&W fa suoi i marchi Saeco e Gaggia  e rilancia il sito di Gaggio Montano

    Impresa e Territori

    N&W fa suoi i marchi Saeco e Gaggia e rilancia il sito di Gaggio Montano

    Firmato oggi il passaggio dei marchi Saeco e Gaggia, dal 2009 nelle mani della multinazionale olandese Philips, al leader dei distributori automatici per bevande e snack, la bergamasca N&W. Che ha rilevato lo stabilimento Saeco Vending (280 dipendenti) di Gaggio Montano, sull’Appennino bolognese, e

  • 12 gennaio 2017
    Caffè, macchine espresso compatte e professionali

    Casa

    Caffè, macchine espresso compatte e professionali

    Sempre più macchine per il caffè espresso nei negozi e nelle case, vendite che aumentano costantemente e una grande varietà di forme, tecnologie e prestazioni. Ma che cosa scelgono i consumatori italiani? La superautomatica o la piccola macchina a cialde che costa poco? «Per quanto riguarda il

  • 21 novembre 2016
    La filiera Ima reindustrializza l’Appennino bolognese

    Impresa e Territori

    La filiera Ima reindustrializza l’Appennino bolognese

    Cinquanta posti di lavoro in più in tre anni non spostano le statistiche del territorio bolognese, ma a renderli notizia è il fatto che saranno creati in un’area in via di desertificazione industriale come l’Appennino e che è la prima risposta concreta ai 245 esuberi di Saeco-Philips e agli 85

  • 18 maggio 2016
    Massimo Pogliani nuovo amministratore delegato di Illy Caffé

    Management

    Massimo Pogliani nuovo amministratore delegato di Illy Caffé

    Massimiliano Pogliani è il nuovo Amministratore delegato diillycaffè SpA, società leader nel segmento del caffè di alta qualità. L’Assemblea dell’azienda ha proceduto, per la la prima volta nella sua storia, alla nomina di un Amministratore delegato scelto all’esterno nell’ambito di un riassetto