- 24 luglio 2021
L’arte si compra in vacanza
Quest'estate i luoghi di villeggiatura preferiti dai collezionisti ospitano mostre ed eventi nati dalla collaborazione tra le gallerie
- 12 novembre 2020
Gallerie più flessibili e sostenibili
La crisi sanitaria spinge ad essere più flessibili: si rinuncia agli spazi permanenti a favore di soluzioni temporanee. Con il lockdown riflessione sulla sostenibilità ambientale
- 04 novembre 2019
Artissima 2019: numeri, progetti speciali e vincitori tra desiderio e censura
Nuove acquisizioni, progetti speciali e new entry all’Oval. La fiera si conferma un buon modello di business e riesce a fare rete nel territorio cittadino
- 22 ottobre 2019
La scena artistica parigina fa concorrenza a Fiac
La 46ª edizione della fiera è stata l'occasione per celebrare la rinnovata centralità di Parigi nel sistema dell'arte contemporanea. Bene gli acquisti. In attesa della Brexit molte gallerie internazionali hanno aperto o stanno aprendo un avamposto nella capitale francese
- 17 luglio 2019
Le novità di Artissima 2019 tra Medioriente e desiderio
La 26ª edizione della fiera esporrà 208 di cui il 62% straniere da 43 paesi. Focus sul Medio Oriente con dieci gallerie invitate. Tanti i premi e il bilancio finanziario è positivo
- 19 giugno 2018
Art Basel: dalla frenesia all’acquisto informato sulle opere
C'erano forse meno collezionisti americani a questa edizione di Art Basel (14-17 giugno 2018) rispetto all'anno scorso, quando la fiera per l'arte moderna e contemporanea più importante al mondo si era trovata a coincidere con Documenta a Kassel, laBiennale di Venezia eSkulpturprojekte a Münster.
- 03 aprile 2018
Art Basel Hong Kong: motore dello sviluppo di tutta l’area asiatica
La sesta edizione di Art Basel Hong Kong ( dal 27 al 31 marzo) ha riunito un mix internazionale di gallerie (248 provenienti da 32 paesi di cui 28 le gallerie partecipanti per la prima volta) e attratto un'affluenza che ha raggiunto 80mila visitatori. Quattro le sezioni della fiera, Galleries con
- 24 marzo 2017
Art Basel Hong Kong mette in dialogo Cina e Sud-est asiatico
La quinta edizione di Art Basel Hong Kong, di scena dal 23 al 25 marzo, è una tappa importante per la città, ormai più che lanciata nella geografia dell'arte contemporanea internazionale. Marca, infatti, anche il decimo anniversario di Art HK, la fiera acquisita – e ribattezzata - nel 2011 da Art
- 08 dicembre 2016
15ª Art Basel Miami Beach: gusto pop e ricerca museale
Chiusa questa 15ª edizione di Art Basel Miami Beach, ultima grande fiera dell'anno, è tempo adesso di fare bilanci. Nonostante l'allerta zika, l'inattesa elezione di Trump a 45° presidente degli Stati Uniti d'America e il dollaro forte, scambiato quasi alla pari con l'euro, sono stati 77mila i
15ª Art Basel Miami Beach: gusto pop e ricerca museale
Chiusa questa 15ª edizione di Art Basel Miami Beach, ultima grande fiera dell'anno, è tempo adesso di fare bilanci. Nonostante l'allerta zika, l'inattesa elezione di Trump a 45° presidente degli Stati Uniti d'America e il dollaro forte, scambiato quasi alla pari con l'euro, sono stati 77mila i
- 06 dicembre 2016
Helen Marten è la vincitrice del Turner Prize 2016
Helen Marten la vincitrice dell'edizione 2016 del Turner Prize, il premio più prestigioso dell'arte contemporanea, assegnato ogni anno dalla Tatead un artista sotto i 50 anni che è nato o è attivo in Gran Bretagna come riconoscimento per una mostra di rilievo presentata nell'anno precedente in
Helen Marten è la vincitrice del Turner Prize 2016
È Helen Marten la vincitrice dell'edizione 2016 del Turner Prize, il premio più prestigioso dell'arte contemporanea, assegnato ogni anno dalla Tate ad un artista sotto i 50 anni che è nato o è attivo in Gran Bretagna come riconoscimento per una mostra di rilievo presentata nell'anno precedente in
- 30 giugno 2016
Miart annuncia il programma e la squadra per l'edizione 2017
Annunciati programma e squadra di Miart 2017 sotto la nuova direzione di Alessandro Rabottini, che sostituisce De Bellis e dichiara di far tesoro dell'esperienza del predecessore e ampliarne contenuti e parametri. Alla base del concept rimane il dialogo forte tra arte moderna, contemporanea e
- 13 aprile 2013
Patrick e Laurence Seguin collezionisti di Jean Prouvé. In mostra alla Pinacoteca Agnelli
All'interno della compagine galleristica internazionale, Patrick Seguin si è distinto con un intento che, pur nell'apertura all'arte contemporanea, si è concentrato sul mobilio modernista francese. Con a fianco la moglie Laurence, nel 1989 apre la propria galleria a Parigi (uno spazio di 300 metri
- 13 gennaio 2012
Londra, Mayfair torna ad essere calamita dell'arte
Sempre più galleristi scelgono la capitale inglese perché Londra è "un potente centro internazionale per gli artisti, per la circolazione dell'arte e per il passaggio nella city di tutto il mondo della finanza e del business. Molti collezionisti - dalla Russia al Medio Oriente, dall'India ad Hong
- 12 dicembre 2008
Art Basel Miami Beach, giovani americani alla ribalta
Art Basel Miami Beach 2008 (4-7 dicembre) presenta nelle varie sezioni gli esponenti di punta dell'arte emergente americana, in particolare nella sezione Art Nova, dove sono le gallerie dai programmi espositivi più innovativi. Tra questi si segnala l'eclettico Aaron Young in mostra alla galleria