Saddam Hussein
Trust project- 19 marzo 2023
L’Iraq 20 anni dopo, i disastri di una guerra che si poteva evitare
Iniziata sotto i migliori auspici (ma giustificata con prove create ad hoc) la Seconda guerra del Golfo è costata 135mila vittime e ha lasciato un Paese cronicamente instabile
- 18 marzo 2023
In Iraq l’inizio della fine del potere unipolare degli Stati Uniti
Madeleine Albright, segretaria di Stato con Clinton, aveva ammonito: «Imporre la democrazia con le armi è un ossimoro». Ma non fu ascoltata dai neo-imperialisti di Bush
- 03 marzo 2023
Covid, cause naturali o incidente di laboratorio? Si riapre il dibattito sull’origine del virus
Tre anni dopo l’inizio della pandemia, ci sono ancora dubbi se il coronavirus sia trapelato da un laboratorio o si sia diffuso all’uomo attraverso un animale
- 15 dicembre 2022
Mondiali, a Doha domenica Argentina-Francia per una storia del calcio tutta da (ri)scrivere
Domenica al Lusail Stadium di Doha la finale dei Mondiali di calcio
- 29 agosto 2022
Iraq, sirene antiaeree nell’ambasciata Usa. Morti e feriti in scontri con la polizia
A scatenare le violenze l’annuncio del leader politico sciita Moqtada Sadr di ritirarsi dalla politica. Numerosi manifestanti nella Zona Verde
- 28 agosto 2022
Nucleare iraniano, perché l’accordo è più vicino nonostante i timori di Israele
Lo stato ebraico non è direttamente coinvolto eppure è fondamentale protagonista della vicenda
- 20 giugno 2022
Mosul, rinasce con l’ingegno italiano il minareto pendente distrutto da al-Baghdadi
L’Unesco sta restaurando la Grande Moschea al-Nuri
- 01 maggio 2022
Tawfik: "L'invio di armi all'Ucraina è legittimo. Altrimenti come fanno a difendersi"
"Non c'è nessun motivo al mondo che giustifichi quello che ha deciso di fare il presidente Putin...
- 24 febbraio 2022
Vaticano: le mediazioni (tentate) dai Papi nelle guerre. Il ruolo di Sant’Egidio
Le testimonianze inedite - in un libro di Battistini-Mian - del viaggio del 1994 mai compiuto di Giovanni Paolo II a Sarajevo per la pace
- 18 ottobre 2021
Usa, morto Colin Powell, ex Segretario di Stato. Fatali complicazioni legate al Covid
È stato il primo afroamericano a rivestire la carica di capo della diplomazia Usa. Nel 2003 sostenne l’esistenza di armi chimiche per giustificare la guerra in Iraq
- 07 ottobre 2021
Cia in allarme: decine di agenti “eliminati” nella guerra mondiale delle spie
Un dispaccio top secret, inviato a tutte le “stazioni”, rivela dettagli senza precedenti sulla crisi e ordina nuova attenzione al controspionaggio
- 10 settembre 2021
C’era una volta la «war on terror», quando l’America era gendarme del mondo
L’attentato alle Torri Gemelle dà un ruolo nuovo agli Usa che trova affermazione nelle missioni d’Afghanistan e Iraq. Una centralità irrimediabilmente persa
- 09 settembre 2021
11 settembre 2001: cosa è successo (e perché) nell’attacco alle Torri Gemelle
Sono trascorsi 20 anni esatti dal «9/11», l’attentato che ha sconvolto gli Usa e il mondo. Ecco cosa è successo e quali sono state le conseguenze
- 06 marzo 2021
Il coraggio di Francesco di farsi voce di tutti gli iracheni
Esponendosi di persona in un Paese dove il terrorismo fondamentalista trova ancora terreno fertile, il Papa si fa coraggioso portavoce di un nuovo multilateralismo