- 11 maggio 2022
IN&AUT, al via il primo festival sull’autismo mai organizzato in Italia
Dal 13 al 15 maggio presso la Fabbrica del Vapore, a Milano
- 02 gennaio 2022
Riscoprire Salerno tra antichità e architetture contemporanee
Dalla bellezza del Golfo per il quale Gabriele D'Annunzio usò l'aggettivo lunato alle opere realizzate da Zaha Hadid a Portoghesi e Chipperfield
- 29 dicembre 2021
Il Papa: non chiudiamo gli occhi sui migranti, è uno scandalo sociale
Il Pontefice: pensiamo a tanta gente vittima delle guerre che vuole fuggire dalla sua patria ma non può. Pensiamo ai migranti che cominciano quella strada per essere liberi e tanti finiscono sulla strada o nel mare
- 23 novembre 2021
Il 2,5% del Pil dell’Italia per assistere anziani e disabili, dietro a Germania, Gran Bretagna e Francia
Il rapporto “Anziani e disabili: un nuovo modello di assistenza”, realizzato dalla Fondazione per la sussidiarietà. Ruolo di primo piano ricoperto dal non profit che copre metà dell'offerta di posti letto per anziani e disabili (49%), rispetto al 42% di 10 anni fa
- 15 novembre 2021
Labics firma a Milano la torre Womb con il bosco sospeso a 70 metri
Reale sceglie il concept dell'edificio vicino a Porta Nuova che salirà a 88 metri. Allo studio di architettura anche quattro edifici per la Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone
- 17 marzo 2021
Ue, ecco il passaporto vaccinale
I cittadini europei potranno tornare a viaggiare quest'estate con passaporto vaccinale oppure se guariti dal coronavirus......
- 08 dicembre 2020
Papa: medici e infermieri stanno scrivendo la storia
Per il pontefice le nostre vite sono «sostenute da persone comuni, solitamente dimenticate, che non compaiono nei titoli dei giornali e delle riviste né nelle grandi passerelle dell'ultimo show ma, senza dubbio, stanno scrivendo oggi gli avvenimenti decisivi della nostra storia». E cita anche «addetti dei supermercati, addetti alle pulizie, badanti, trasportatori, forze dell'ordine, volontari, sacerdoti, religiose» che «hanno compreso che nessuno si salva da solo».
- 18 maggio 2020
Tpc, furti e contraffazioni in calo nel 2019
Nell’anno -27% trafugamenti e quasi -13% di contraffazioni. Anche durante il lockdown del Covid -57% di ruberie. I risultati dell’operazione Pandora IV
- 16 maggio 2020
Il patrimonio artistico di Carige va su Instagram
Sui social “Carige Arte Cultura” un percorso tra le collezioni di opere d'arte, manufatti e documenti che raccontano Genova e la Liguria nei secoli
- 14 aprile 2020
L’inchiesta sul Trivulzio si allarga ad altre Rsa: ecco su cosa indagano gli inquirenti
Tra i documenti sequestrati dalla Gdf di Milano alla «Baggina» ci sono le cartelle cliniche dei pazienti ma anche scambi tra gli amministratori
- 17 marzo 2020
Il talento di Nicolaes Maes alla National Gallery
La mostra dedicata al maestro olandese è aperta fino al 31 maggio
- 07 novembre 2019
Eduscopio 2019, le migliori scuole città per città. Al Nord vincono i licei paritari, al Sud gli statali
A Milano tra i licei classici prevale l’Alexis Carrell e tra i licei scientifici l’Alessandro Volta. A Roma conferme per il liceo classico Tasso e il liceo scientifico Righi
- 06 novembre 2019
Al Nord vincono i licei paritari, al Sud il primato resta alle scuole statali
A Milano e Torino “ vincono” i licei paritari. A Roma e Napoli invece il primato resta saldamente in mano agli istituti statali. A dirlo è l’edizione 2019 del portale Eduscopio della Fondazione Agnelli, che da 5 anni scandaglia il mare magnum delle scuole superiori italiane. Classificandole in base