- 22 giugno 2022
Facile.it diventa americana, va al fondo Silverlake per oltre un miliardo
Il gruppo Usa vince il processo competitivo organizzato dall’azionista Eqt
Enel, sustainability-linked bond multi-tranche da 3,5 miliardi di dollari. Shearman & Sterling e Latham & Watkins per l'emissione
Per la prima volta per un gruppo multinazionale dell'energia, un prestito obbligazionario è legato a una traiettoria di completa decarbonizzazione, con la tranche a 30 anni dell'emissione in questione legata all'obiettivo del Gruppo Enel di conseguire zero emissioni dirette di gas serra da generazione di elettricità e calore entro il 2040.
Saipem, aumento di capitale da 2 miliardi con sconto del 30%
Secondo quanto stabilito dal Cda, il prezzo delle nuove azioni è fissato in 1,013 euro. Diritti esercitabili dal 27 giugno all’11 luglio
Banche Usa, in arrivo lo stress test della Fed: in ballo i maxi buy back attesi da Wall Street
Domani l’esito degli “esami” sul capitale, da lunedì via agli annunci sulle cedole. Il 6 luglio Bce annuncia i risultati del primo stress test sui rischi climatici per le banche europee
- 21 giugno 2022
Borsa, la carica delle matricole vale 12 miliardi. Ipo spinte dalla transizione verde
L'accoppiata De Nora-Plenitude regala un'estate movimentata a Piazza Affari, ma il listino si mantiene selettivo: nel 2022 attesa per ora la sola Generalfinance, in bilico la quotazione di Epta
- 16 giugno 2022
Erg, al via la svolta strategica: partnership con il fondo Ifm
La quota dei Garrone in una newco partecipata dal colosso australiano. Al fondo il 35% della holding per 1 miliardo, con opzione per iniettare altri 500 milioni
Simmons & Simmons e Allen & Overy nel green bond di A2A
. Il bond, destinato agli investitori istituzionali ed emesso a valere sul Programma Euro Medium Term Notes, si basa sul Sustainable Finance Framework di Gruppo, l'insieme di linee guida che rafforzano il legame fra strategia finanziaria e strategia sostenibile.
- 14 giugno 2022
Nexi ancora in calo, paga la debolezza del settore in Europa
A Parigi Worldline cede oltre il 5% dopo la notizia che Atos ha completato la vendita della sua quota nel capitale della società francese
- 10 giugno 2022
Netflix, scivolone a Wall Street dopo il declassamento. Ma ha nel mirino Roku
Il colosso dello streaming giù del 70% da inizio anno, ora pensa ad acquisizioni
- 09 giugno 2022
Credit Suisse giù a Zurigo, realizzi dopo voci su interesse di State Street
Negli ultimi sei mesi il titolo del gruppo, scosso da una serie di guai come il caso Archegos, ha perso il 25%
Apple si lancia nel «buy now pay later» (da sola), ma il settore non sta bene
La rateazione istantanea deve fare i conti con il rialzo dei tassi di interesse e l’aumento del servizio del debito. Big tech si muove
- 08 giugno 2022
Borse Ue in rosso tra l'allarme Ocse e la vigilia della Bce, a Milano (-0,5%) non basta Bper
Il taglio delle stime sul Pil mondiale e l’imminente riunione della Banca centrale europea hanno zavorrato la seduta. A Piazza Affari nel finale occhi su Mediobanca, che ha accelerato di colpo fino a chiudere quasi in testa al Ftse Mib. Petrolio in rialzo, si rafforza l’euro
- 07 giugno 2022
Euronext lancia il segmento hi tech: da Seco ad Illimity, ecco i 19 campioni italiani
Presentato il nuovo segmento europeo dedicato alle società con elevate caratteristiche tecnologiche - Il ceo Stéphane Boujnah: «una dimensione continentale per dare più visibilità all’high tech europeo»
- 06 giugno 2022
Borsa, ai grandi fondi in gestione oltre 100 trilioni. Nella top ten globale sono tutti Usa tranne uno
Nel 2021 gli asset under management sono saliti a 108,6 trilioni di dollari. Leader di mercato resta BlackRock, davanti a Vanguard e Fidelity. In graduatoria Pimco scivola dal 7° al 10° posto. JP Morgan scavalca Capital Group. I francesi di Amundi unici europei tra i primi dieci al mondo
- 04 giugno 2022
Cingolani: per transizione cambiare produzione energia. Sachs: su clima persi 50 anni
Per l'economista americano nella lotta al cambiamento climatico l'Italia è sempre stata in prima linea e può essere un leader forte
- 03 giugno 2022
Lo spread BTp-Bund vola oltre i 200 punti: ecco i quattro motivi della tempesta
Venerdì il differenziale ha toccato i 214 punti base, record dal maggio 2000. E non c’è solo la svolta della Bce dietro questa impennata
Scaroni: «Embargo Ue? L’Europa non poteva restare immobile davanti all’invasione russa»
Il deputy chairman di Rothschild e presidente del Milan torna sui provvedimenti Ue contro la Russia a margine dell’intervista con Angelo Maria Perrino, direttore ed editore di Affariitaliani.it
Focus Economia dal Festival dell'economia di Trento
USA - Cina: il disordine del XXI secolo...