- 16 novembre 2021
Libia, dopo Saif Gheddafi anche il generale Haftar si candida alle elezioni presidenziali
Dopo gli insuccessi militari, la popolarità del signore della Cirenaica, il nemico di ogni forma di islamismo, è in calo. Tra pochi giorni saranno presentate altre candidature, anche se il voto del 24 dicembre non pare ancora sicuro
- 11 novembre 2020
Naufragio nel Mediterraneo: 6 morti, anche bimbo 6 mesi
L’imbarcazione è affondata a 30 miglia a nord delle coste libiche di Sabratha. In soccorso l’ong Open Arms
- 19 gennaio 2019
Gasr Garabulli , la città a est di Tripoli da dove partono i barconi con i migranti
Il gommone di migranti con a bordo un numero elevato di persone - 120 secondo le testimonianze rilasciate all’Oim, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, 50 secondo le stime approssimative della Guardia costiera libica - affondato ieri nell’ennesima tragedia del mare navigava a circa 40
- 12 novembre 2018
La mappa delle milizie e delle tribù che comandano in Libia
Dal 2011, ovvero da quando la Francia di Sarkozy ha favorito la caduta del regime del colonnello Mohammar Gheddafi, la Libia versa in una situazione di totale caos. Centinaia di milizie - stando alle ultime stime almeno 300 - si spartiscono il territorio. E in questo scenario si inserisce la
- 27 aprile 2018
Migranti, ad aprile sbarchi in ripresa. Ricollocamenti fermi a 12mila su 34mila previsti dall’Ue
Se sia una vera e propria inversione di tendenza o un fenomeno momentaneo è difficile da prevedere. Ma la ripresa degli sbarchi di migranti nei porti italiani che ha caratterizzato il mese aprile è nei numeri. Secondo l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, in appena 72 ore, fra
- 26 aprile 2018
Migrante del Gambia fermato a Napoli: «Dovevo lanciarmi con un’auto sulla folla»
«Mi hanno chiesto di prendere una macchina e investire delle persone». Alagie Touray, 22 anni, del Gambi, era stato assoldato dall’Isis per compiere un attentato in Italia. Le indagini della Digos della polizia e del Ros dei carabinieri hanno consentito di ricostruire le presunte intenzioni
- 14 settembre 2017
Infrastrutture e scuole: da Minniti alla Ue i 12 progetti per la Libia
Progetti di sviluppo per 12 città, da Sabratha a Misurata. Infrastrutture, sicurezza, istruzione, sanità, controllo dell’immigrazione illegale. Ma anche rilancio del turismo, dell’ambiente, delle comunicazioni. Perfino un grande centro equestre, proprio a Misurata.
- 29 agosto 2017
Primi frutti del lavoro con le autorità locali
In parallelo al vertice di Parigi, il ministro degli Interni Marco Minniti ha incontrato ieri a Roma i ministri degli Interni dei Paesi africani coinvolti in questo tentativo di gettare le basi di un nuovo rapporto tra Europa e Africa: Chad, Italia, Niger, Libia, Mali. Si è trattato della seconda
- 12 giugno 2017
Saif Gheddafi libero: quale ruolo può giocare nel caos Libia
C’è chi lo vuole morto, subito. Chi invece sogna di vederlo alla guida della Libia, per riunire le tribù ancora fedeli al regime. Chi pretende sia consegnato all’Aja affinchè sia sottoposto ad un processo equo. Chi preferisce che stia nascosto, per carpire i tanti segreti di cui è a conoscenza,
- 19 agosto 2016
Preso il reclutatore dell’Isis in Italia
La caccia al jihadista e gli effetti della battaglia della Sirte, dove ieri sono esplose due autobomba uccidendo otto soldati anti-Isis, arrivano fino all’Italia. Le forze libiche di Zintan, alleate del generale Khalifa Haftar che non riconosce il governo di unità nazionale di Tripoli guidato da
- 18 agosto 2016
Arrestato in Libia Al-Fezzani, reclutatore della Jihad in Italia
Arrestato in Libia Moez Al-Fezzani (noto anche come Abu Nassim), esponente dell’Isis, considerato uno dei capi dell'esercito del califfato in Libia e considerato dai servizi italiani un reclutatore di jihadisti nel nostro paese. Ne dà notizia il giornale on line Libya Herald, secondo cui Al
- 02 agosto 2016
Libia, primi raid americani anti-Isis
Quasi a rimarcare la solennità del momento il premier libico Fayez Serraj ha scelto di fare l’annuncio in televisione: «L’aviazione americana - ha spiegato - ha colpito alcune postazioni del Califfato a Sirte, infliggendo pesanti perdite». Consapevole del pericolo che molti libici possano
Libia, primi raid americani anti-Isis
Quasi a rimarcare la solennità del momento il premier libico Fayez Serraj ha scelto di fare l’annuncio in televisione: «L’aviazione americana - ha spiegato - ha colpito alcune postazioni del Califfato a Sirte, infliggendo pesanti perdite». Consapevole del pericolo che molti libici possano
- 29 maggio 2016
I superstiti: «Nuovo naufragio, 400 dispersi»
Centinaia di migranti sarebbero naufragati giovedì scorso nel Canale di Sicilia in una nuova tragedia del mare, secondo quanto riferito da alcuni migranti sbarcati in Italia e riportato da Save the Children: «Mercoledì scorso sono partiti da Sabrata, in Libia, due pescherecci e un gommone. Sulla