- 24 febbraio 2022
Il gas si impenna del 58%, petrolio sopra 100 dollari, grano e alluminio mai così cari
Corrono anche i prezzi di nickel, palladio e mais. Il mercato teme che guerra e sanzioni possano interrompere forniture che non riusciremmo a sostituire prontamente
- 04 febbraio 2022
Più gas dalla Russia, mentre la Ue va a caccia di fornitori alternativi
In ripresa le esportazioni di Gazprom, anche attraverso il gasdotto Yamal-Europe in cui i flussi dopo 43 giorni tornano a scorrere verso la Germania. La svolta quando Bruxelles, dopo aver bussato alla porta del Qatar, si appresta a trattare con Usa e Azerbaijan
- 09 febbraio 2021
Gnl, il Qatar lancia il progetto dei record. Opportunità per Eni e Saipem
È ufficialmente partito lo sviluppo del North Field, con cui Doha intende riaffermare la supremazia sul mercato del gas liquefatto. Nella prima fase di investimento, da quasi 30 miliardi, Technip si è aggiudica la commessa più importante. Ma Saipem non è fuori dai giochi. Ed Eni potrebbe entrare come partner
- 23 maggio 2020
Gas lanciato verso prezzi negativi in Europa. Il Qatar: da noi mai tagli
Se il petrolio si è ripreso, non c’è fine ai ribassi per il gas. In Europa il valore del combustibile è sceso di altri due terzi nell’ultimo mese, arrivando vicino a 2 €/MWh sul principale hub, il Ttf
- 26 novembre 2019
Il Qatar scopre nuove riserve di gas e accelera ancora con il Gnl
Il Qatar scopre nuove risorse di gas nel giacimento più ricco del mondo e rilancia ancora nella corsa per dominare il mercato globale del Gnl: la sua capacità di produzione – già proiettata a crescere del 43% entro il 2024 – ora promette di raggiungere 126 milioni di tonnellate l’anno nel 2027, un
- 11 settembre 2019
Eni in corsa per lo sviluppo del gas del Qatar
C’è anche Eni tra le compagnie in corsa per sviluppare le immense risorse di gas del Qatar. Il Cane a sei zampe potrebbe aggiudicarsi non solo una collaborazione tecnica, ma forse anche una partecipazione nel progetto per l’espansione del North Field (Nfe), uno dei più grandi – e probabilmente uno
- 11 dicembre 2018
Petrolio, Arabia Saudita «assolta» dagli Usa dopo i tagli Opec
L’Opec l’ha passata liscia con gli Stati Uniti. A tre giorni dal taglio della produzione di petrolio, non solo il presidente Donald Trump è rimasto tranquillo, ma Washington ha espresso rinnovata fiducia verso l’Arabia Saudita, affermando che «continua a vederla come un alleato importante, in
- 07 dicembre 2018
Il ministro del Qatar: «Ecco perché abbiamo lasciato l’Opec»
«Credetemi, al 100% non è stata una decisione politica». Il ministro dell’Energia del Qatar, Saad al-Kaabi, a Vienna per il suo primo e ultimo vertice Opec, spiega perché Doha ha abbandonato il cartello.
- 04 dicembre 2018
Petrolio, l’Opec perde il Qatar (ma guadagna un aiuto dal Canada)
L’Opec perde il Qatar, un membro storico dell’Organizzazione degli esportatori di greggio, ma guadagna un’insperata collaborazione dal Canada, che – sia pure senza coordinarsi con l’Opec stessa – contribuirà a ridurre il surplus di petrolio con un consistente taglio di produzione.
Petrolio, il Qatar esce dall’Opec. L’annuncio a pochi giorni dal vertice
L’Opec perde il Qatar, ma guadagna un’insperata collaborazione dal Canada. Mentre Doha dopo 57 anni annunciava l’abbandono dell’Organizzazione degli esportatori di greggio, un’altra notizia altrettanto clamorosa rimescolava le carte sui mercati petroliferi.
- 27 settembre 2018
Dopo i dazi cinesi il Qatar sfida agli Usa nel gas liquefatto
È trascorsa appena una settimana dalla decisione della Cina di imporre dazi sul Gnl americano e i concorrenti degli Stati Uniti già iniziano a muoversi per approfittare della situazione.
- 05 luglio 2017
Il Qatar imbraccia l’arma del gas: produrremo il 30% in più
Sotto pressione per il boicottaggio dei sauditi e insidiato dalle ambizioni di dominio energetico (oltre che dalla politica estera) degli Stati Uniti, il Qatar risponde con l’arma del gas: la sua produzione aumenterà del 30% nel giro di 5-7 anni, consentendogli di difendere il primato mondiale
- 04 aprile 2017
Qatar riapre i rubinetti del più grande giacimento di gas del mondo
Assediato dall’Australia, dagli Stati Uniti e persino dalla Russia, il Qatar ha deciso di scendere in campo per difendere la supremazia sul mercato del Gas naturale liquefatto (Gnl). Il Paese del Golfo Persico ha revocato la moratoria che da 12 anni fermava lo sviluppo del maggior giacimento di gas