- 02 febbraio 2017
Italia subito contro il Galles con i “senatori” in panchina e Mattarella in tribuna
Due annunci in un giorno. Quello della formazione azzurra (in anticipo rispetto alle altre, ed è una novità) lo dà ovviamente il commissario tecnico O' Shea; l'altro, decisamente importante, arriva dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, e riguarda la presenza di Sergio Mattarella alla partita di
Galles, i Dragoni lanciano il commissario tecnico “di riserva”
Può avere lasciato perplessi la vittoria di misura (33-30) ottenuta a novembre in casa contro il Giappone, ma intanto il Galles si è aggiudicato anche gli altri due test match autunnali, contro Argentina e Sudafrica, e inoltre i Dragoni provengono da un Sei Nazioni 2016 che li ha visti secondi solo
- 11 settembre 2015
Us Open: Pennetta-Vinci, che imprese! E' derby in finale
Flavia Pennetta e Roberta Vinci scrivono la storia del tennis italiano e conquistano la finale degli Us Open. La brindisina sconfigge 6-1, 6-3 Simona Halep e conquista la prima finale di Slam in carriera, impresa bissata dalla fantastica tarantina che sconvolge i pronostici e fa fuori la
- 21 marzo 2015
L'Italia ne prende 61 e chiude male il Sei Nazioni
E' tutta un'altra Italia, rispetto a sei giorni fa, ma solo per un tempo. Poi va addirittura peggio. Sembrava che lo 0-29 dalla Francia potesse venire cancellato con una prova di carattere e di sostanza tecnica. Il Galles, venuto a Roma con l'intento di stravincere per migliorare di molto la
- 19 marzo 2015
Contro il Galles Italia senza Parisse e con il recordman Bergamasco
Ma quante novità nell'Italia che sabato all'Olimpico sfida il Galles… La rinuncia a capitan Parisse, il ritorno di Castrogiovanni dal primo minuto (pilone in coppia con Rizzo, convocato quest'anno per la prima volta), il reinserimento di Haimona, l'ideale fascia di capitano a Ghiraldini, che non la
- 18 marzo 2015
L'Italia fra gli “arbitri” per la vittoria nel Sei Nazioni
Tre giorni a Italia-Galles, ultimo match degli Azzurri nel Sei Nazioni 2015. Italia rattoppata, che rischia seriamente di perdere il capitano Sergio Parisse, uscito per problemi a un piede verso la fine del disastroso match con la Francia. La rosa convocata da Jacques Brunel è al momento di 31
- 14 marzo 2015
Il Galles supera l'Irlanda e la raggiunge in testa
La partita più emozionante del Sei Nazioni 2015. Per l'Irlanda, in serie positiva da 10 partite, era una specie di match ball anticipato verso la vittoria finale del torneo. Ma a Cardiff il Galles, con questo 23-16 (primo tempo 15-9), è tornato a far valere la legge del Millennium Stadium:
- 17 marzo 2014
Rugby, l'Italia riparte da zero (non solo in classifica)
Cinque partite, cinque sconfitte, di cui quattro nette e una di misura ma ultrameritata, contro una Scozia tutt'altro che inarrivabile. Zero punti in
- 10 marzo 2014
Rugby, l'Italia perde il filo nei secondi tempi
Niente da fare, questa Italia del rugby può anche illudere nei primi 40 minuti, ma nel corso del secondo tempo prima o poi crolla.
- 25 febbraio 2014
È da «cucchiaio» la peggiore Italia dell'era Brunel
Da anni sono "underdog", possono solo sognare la vittoria nel torneo (l'ultima risale al 1999, quando le Nazioni erano ancora cinque) e più di una volta
- 11 febbraio 2014
In attesa della Scozia, storico paracadute
Si fanno molte ipotesi e molti ragionamenti, alla vigilia di ogni torneo del Sei Nazioni. Ma, a parte qualche gloriosa eccezione (vedi la classifica dello
- 03 febbraio 2014
Giovani e donne regalano soddisfazioni al rugby azzurro
In un Sei Nazioni che diventa di fatto il primo trampolino in vista del Mondiali 2015, non è male riscontrare che la prima partita (persa per 23-15 in casa dei
- 01 febbraio 2013
Galles, una nazionale sulle montagne russe
Volendo descrivere l'andamento del Galles negli ultimi anni l'immagine che viene subito in mente è quella delle montagne russe. I Dragoni più di qualsiasi
- 02 marzo 2012
L'Eurorugby punta forte sull'Italia che già guarda alla finale di Heineken Cup
L'Italrugby e l'élite europea. Siamo ancora indietro, e a ricordarcelo, ancor più che una Nazionale che ha poca dimestichezza con le vittorie, ci sono le Coppe
- 21 marzo 2011
In testa e in coda al Sei Nazioni le incompiute di Inghilterra e Italia
C'era chi inseguiva il grande slam e chi, più modestamente, voleva evitare l'ultimo posto. Per centrare l'uno e l'altro traguardo serviva una vittoria in
- 24 febbraio 2011
Contro il Galles gli azzurri del rugby puntano a un difficile riscatto
Da un lato si può puntare sulla voglia di riscatto, dopo l'insuccesso con figuraccia in casa dell'Inghilterra, dall'altro ci si può aggrappare anche alla