- 10 febbraio 2020
Oscar 2020, storico trionfo del coreano Parasite: prima volta per un film straniero
Miglior regista Bong Joon-ho, miglior attore Joaquin Phoenix, miglior attrice Renée Zellweger
- 06 novembre 2013
Edvard Munch al Palazzo Ducale di Genova (di S. Biolchini)
Ci sono icone indelebili nella storia dell'arte che per la loro eccezionalità di moderne iconostasi finiscono per celare gran parte della poetica dei loro autori. Prendete l'Urlo di Munch. Poche opere nella storia del 900 hanno riscosso un tale successo di critica e di pubblico pari a questa opera celeberrima. Ma chi conosce l'immenso oltre della produzione di Edvard Munch? La mostra a lui dedicata al palazzo Ducale di Genova si propone fare il punto sulla più vera e autentica complessa dimensione del maggior pittore norvegese di tutti i tempi, la cui eredità alla morte era forte di mille quadri, 18 mila stampe, 300 disegni e acquerelli, 92 quaderni di schizzi , senza contare le xilografie, le sculture. Edvard Munch, palazzo ducale di Genova, fino al 27 aprile, è prodotta da Palazzo Ducale fondazione Cultura, Artemisia group. 24ore cultura Gruppo 24 ore
- 22 luglio 2013
È nato il royal baby: è un maschio. Il nome? Verrà annunciato «a tempo debito»
di Stefano Biolchini...
- 31 marzo 2013
Sono nato galeotto (di S. Biolchini)
Sentieri scoscesi, la macchia di lentischio e corbezzolo, l'odore delle bacche di mirto e le tane piene di lucertole, ragni e bisce. Antonello, invidioso dei
- 20 luglio 2011
Murdoch: «Rimetterò ordine al caos»
«Entravo dalla porta sul retro di Downing Street anche ai tempi di Gordon Brown». Nel giorno in cui più «si sente avvilito» nella sua lunga vita di tycoon dei
- 29 aprile 2011
Un evasore vince un milione al Gratta e Vinci, la Gdf sequestra il premio
Le vie del Fisco sono infinite. E qualche volta ad agevolare gli esattori arriva anche la Dea Bendata. Come ben sanno ad Arzignano, capitale del settore
- 18 marzo 2011
Dalle dive sovrappeso all'uomo chiamato Chabal. Se il sex symbol diventa brutto
Se la cellulite della top model Kate Moss vi ha colti di sorpresa, probabilmente non avete ancora compreso che aria tira negli anni Dieci: sovrappeso,