- 24 marzo 2021
Al Mudec l’arte si ascolta
10 podcast raccontano la vita delle fotografe Dorothea Lange, Cindy Sherman, Gerda Taro, Eve Arnold, Marirosa Toscani Ballo, Imogen Cunningham, Inge Morath, Lisetta Carmi, Margaret Bourke-White e Tina Modotti
- 23 febbraio 2021
Addio al poeta, editore e pacifista Lawrence Ferlinghetti
Il fondatore di “City Lights” e primo editore della “Beat Generation” aveva 101 anni
- 15 agosto 2020
Gli imperdibili dell'estate: “La casa delle spie” di Daniel Silva
Da martedì 18 agosto il volume è in edicola con il quotidiano
- 11 agosto 2020
Gli imperdibili dell'estate: “La vedova nera” di Daniel Silva
Da martedì 11 agosto il thriller è in edicola con il quotidiano
- 16 aprile 2020
Luis Sepulveda, addio allo scrittore che ci ha insegnato a volare
Lo scrittore cileno è scomparso oggi per complicanze dovute al coronavirus che lo aveva colpito un mese fa.
- 17 marzo 2020
È morto Eduard Limonov, scrittore e attivista reso celebre da Emmanuel Carrère
Nato 77 anni fa, al secolo Eduard Veniaminovich Savenko, lo scrittore, poeta e attivista politico dallo scorso autunno era ricoverato in ospedale
- 10 febbraio 2020
Addio alla grande soprano Mirella Freni
Nata nel 1935, è morta nella sua casa di Modena, dopo una lunga malattia
- 09 gennaio 2020
Tra attese e incertezze l’Italia degli Anni venti del secolo scorso
Con circa cento opere la mostra al Palazzo Ducale di Genova analizza la complessità storico artistica del decennio
- 08 dicembre 2019
La banana da 120 mila dollari di Cattelan l’ha mangiata Datuna
Bizzarrie d’artista alla grande fiera dell’arte
- 05 novembre 2019
Addio a Omero Antonutti, indimenticabile “Padre padrone”
Si è spento in ospedale a Udine; era nato nel 1935
- 15 ottobre 2019
Addio ad Harold Bloom, stella polare della critica letteraria statunitense
Lo studioso è morto in un ospedale di New Haven a 89 anni
- 01 agosto 2019
Raffaele Pisu, attore infaticabile
L’istrionico interprete di “Italiani brava gente” è morto in un hospice vicino alla sua Bologna, all’età di 94 anni
- 01 luglio 2019
Addio a Mordillo, il fumettista degli animali stravaganti
Il disegnatore argentino Guillermo Mordillo Menéndez aveva 86 anni
- 16 maggio 2019
La Filarmonica della Scala sotto le stelle
Il rendez-vous della Milano ama la musica sinfonica sotto le stelle è fissato per il prossimo 9 giugno con la Filarmonica della Scala impegnata nel Concerto per Milano. Giunto alla settima edizione l’appuntamento gratuito in Piazza Duomo trasforma il cuore della città in una sala da concerto sotto
- 01 febbraio 2019
Torna Montalbano e affronta l’emergenza sbarchi
Il Commissario Montalbano, il più amato della tv, torna con due nuovi episodi. E l'argomento saranno gli sbarchi: quelli dei migranti e quegli degli americani, 70 anni fa. L'appuntamento è per l'11 e il 18 febbraio su Rai1, rispettivamente con “L'Altro Capo del Filo” e “Un diario del '43”, a
- 07 gennaio 2019
La Réclame che ha fatto storia nei manifesti di Leonetto Cappiello
A Livorno una mostra per ricordare il padre della cartellonistica pubblicitaria, Leonetto Cappiello, e un omaggio alla grafica pubblicitaria, in particolare alla pubblicità di inizio ‘900 che fu una realtà di sorprendente varietà e interesse. La ricerca di una promozione pubblicitaria “alla moda”