- 26 gennaio 2023
Il silenzio, l’effervescenza, le note, l’orchestra: una sinfonia firmata Sakamoto
Il celebre compositore giapponese ha composto un'opera in tre movimenti che dialoga con la palette aromatica di un'annata unica e tre eccezionali cuvée del 2008.
- 20 dicembre 2022
Lo spirito vintage dello champagne: calici da intenditori
Decenni di riposo sui lieviti, in assenza di luce e vibrazioni, a temperatura costante. Nascono così degli assemblaggi che sono un distillato di rarità.
- 31 gennaio 2022
Dalla California alla Mongolia, le mete più chic nel deserto
Proprio negli anni della pandemia si sono moltiplicate le aperture di hotel e lodge in luoghi remoti e spettacolari, dove ritrovare se stessi fra l’essenza delle rocce e il solo rumore del vento
- 15 maggio 2021
Sound check puntata 750 del 15 maggio 2021
Settecentocinquantesima puntata della trasmissione "Sound Check"......
- 08 giugno 2018
E’ qui la fiesta? Il Sonar apre la stagione dei grandi eventi a Barcellona
A Barcellona tutto è pronto per la 25° edizione di Sonar, in programma dal 14 al 16 giugno. Ma Sonar è solo il primo di una serie di eventi che rendono il cuore della Catalogna una delle città europee più attraenti dove trascorrere un week end all'insegna del divertimento e della cultura. Per gli
- 21 novembre 2017
Film di famiglia e di guerra: “Haiku on a plum tree” di Maraini
Sarebbe stato semplice trovare scuse per fare la scelta più comoda: in fondo, altri dicevano, si trattava di una formalità. E soprattutto c'erano le tre figlie piccole. Ma i due giovani genitori, dopo l'8 settembre, rifiutarono di aderire alla Repubblica di Salo' - come esigevano le autorità
- 18 settembre 2016
Ritrattista di ruggiti e barriti
Si può vedere il barrito di un elefante? Si può raccontare la complessità della natura in un museo di arti visive? Si può fare una mostra di arte e scienza in cui l’arte non sia solo illustrativa, e la scienza non solo didascalica? Le Grande Orchestre des Animaux, alla Fondazione Cartier di Parigi,
- 15 gennaio 2016
Da vedere «Revenant - Redivivo». Delude Tornatore
Dai Golden Globe alle sale italiane: reduce dalla vittoria della prestigiosa statuetta come miglior film drammatico, «Revenant – Redivivo» di Alejandro
- 09 dicembre 2015
E' un manga autobiografico il capolavoro di Igort
TOKYO - Una gloria del fumetto come Igort ha una lunga storia d'amore e di professione con il Giappone. L'idea dell'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e' stata quella di non limitarsi a introdurre la sua ultima opera appena pubblicata, “Quaderni giapponesi”, ma di presentarla in tandem con i
- 28 maggio 2014
Ecco Roli, la tastiera musicale da 12 milioni di dollari
Probabilmente anche coloro che non hanno alcuna educazione musicale possono cimentarsi nella creazione di qualcosa di unico ed originale. Certo, sapere leggere
- 07 marzo 2013
La normalità resa straordinaria - David Byrne
David Byrne è strano. Forse lievemente autistico, di certo un tipo bizzarro. Da piccolo passa ore a guardare i dischi girare sul grammofono dei genitori, da
- 30 settembre 2012
Grazie a internet l'artista torna al centro
«Internet non ha cambiato il sapore del vino o il modo in cui si amano le persone, ma di certo ha mutato il modo in cui il vino si vende e la gente manifesta i
- 16 settembre 2012
Il codice della mente
Come negli anni Sessanta, quando l'essere umano iniziò a sconfinare in terre mai battute prima, con i viaggi nello spazio e quelli mentali attraverso l'impiego
- 23 maggio 2011
Donne senza uomini
Innocuo e didascalico il Leone d'Argento dell'iraniana Shirin Neshat: bella fotografia e civili intenzioni non bastano
- 06 febbraio 2011
FLash-mob
Habitué dei flash-mob richiamati dal tam tam su Facebook, uomini e donne sensibili ai temi dell'ambiente, semplici passanti incuriositi dall'insolito fermento