- 16 maggio 2022
Ryanair riduce le perdite, ma resta cauta per il resto dell’anno
La compagnia low cost ha chiuso l’anno fiscale con perdite di 355 milioni di euro contro 1,02 miliardi dell’anno precedente
- 05 maggio 2022
Váradi (Wizz Air): «Vogliamo diventare la seconda compagnia aerea in Italia»
Secondo i dati Enac, lnel 2021 la low cost quotata a Londra è balzata al secondo posto dal quarto dietro Ryanair
- 01 maggio 2022
Borse, bocciati i titoli «da divano». Meglio puntare su linee aeree, hotel e ristorazione
Il crollo di Netflix è stato il segnale di una grande rotazione. Su quali titoli e settori puntare? L’opinione di gestori, analisti e strategist
- 20 aprile 2022
Olimpiadi Milano Cortina 2026, rischio stop senza nuovi fondi
L’allarme del presidente della regione Veneto, Luca Zaia: senza revisione prezzi, le opere per i Giochi sono a rischio
- 12 aprile 2022
EasyJet riduce le perdite nei primi sei mesi
La compagnia low cost prevede in estate un’offerta vicino ai livelli pre-crisi. Cancellato il 4% dei voli causa Covid
- 02 aprile 2022
Le compagnie aeree ora temono il rischio recessione
Il settore teme le ricadute di un prolungato aumento del costo del petrolio. Ma le azioni dei vettori vanno meglio della Borsa
- 27 marzo 2022
Trasporti aerei, il Covid alle compagnie europee è costato 41 miliardi
A due anni dall'inizio della pandemia il settore è ancora in profonda crisi e ora deve confrontarsi anche con l’incognita guerra. Da un’analisi del Sole 24 Ore emerge che le perdite più pesanti dal 2020 le ha accusate Air France-Klm
- 10 marzo 2022
Mosca nazionalizza gli aerei, le compagnie tagliano i voli in giro per il mondo: nei cieli è tempesta perfetta
L’aumento del costo del petrolio potrebbe costringere i vettori a modificare il network dei voli a lungo raggio
- 17 febbraio 2022
L’ad di easyJet: «Puntiamo a più slot a Linate. Ma le restrizioni ai viaggi danneggiano il turismo»
La compagnia low cost quest’anno sarà «la seconda per traffico in Italia», dietro Ryanair. Lundgren: «Le restrizioni ai viaggi che l’Italia mantiene per ragioni sanitarie sono un freno anche al turismo»
- 09 febbraio 2022
Ryanair, investimenti per 9 miliardi di dollari in Italia
La prima compagnia italiana prevede per il 2022 di trasportare 50 milioni di passeggeri e di basare 92 aerei. Le condizioni per investire altri 2 miliardi
- 07 febbraio 2022
Aerei, caccia a nuovi aiuti per battere la crisi
I vettori europei hanno già incassato sostegni per 28 miliardi nel corso della crisi. Ora potrebbero aver bisogno di altre risorse per rialzarsi dal tonfo del Covid
- 31 gennaio 2022
Ryanair, terzo trimestre in rosso a 96 milioni
La compagnia low cost cauta sulla ripresa nei prossimi mesi: aumento delle destinazioni e delle basi per battere la concorrenza
- 28 gennaio 2022
Le case in vendita a un euro nei borghi d'Italia
In apertura di quest'ultima puntata della settimana torniamo ad aggiornarvi sul...
- 04 gennaio 2022
Iag (Ba e Iberia) brilla, ottimismo per il basso impatto di Omicron
L’indice Stoxx del settore Travel and Leisure è il migliore in Europa e i titoli delle compagnie aeree e delle agenzie di viaggio sono in vetta all’indice Stoxx Europe 600
- 19 novembre 2021
Settimana segnata dal nervosismo per le Borse europee. Tra Covid e greggio Milano perde l'1,4%
Seduta di venerdì 19 novembre di forti vendite sul comparto bancario. Bene Tim. Spread a 119 punti base, euro scende sotto 1,13 dollari e poi riguadagna la soglia. Petrolio in deciso calo
- 16 novembre 2021
Ita ha un mese, i sindacati chiedono contratto e stipendi più alti
Poiché non è stato raggiunto un accordo, Ita ha assunto il personale con un regolamento unilaterale imposto dall’azienda
- 15 novembre 2021
Migranti, Ue: via libera a nuove sanzioni alla Bielorussia
L’alto rappresentante per la politica estera Borrell: situazione inaccettabile. Lukashenko pronto a «rimandare i migranti a casa»
- 11 novembre 2021
Perché la Bielorussia (e Putin) cavalcano le tensioni Russia-Europa
Il leader bielorusso, in rotta di collisione con la Ue e indebolito dalle sanzioni passate e future, dipende sempre più da Puti, l’unico alleato che gli è rimasto