Ryanair
Trust project- 26 maggio 2023
Ita-Lufthansa, salto in avanti verso un network europeo: sfida aperta alle low cost
La posizione in Italia si rafforza fino a diventare dominante nel caso dell’aeroporto Milano-Linate
- 24 maggio 2023
Annullato il nulla osta Ue agli aiuti italiani alle compagnie aree durante la pandemia Covid-19
La Commissione ha adottato la decisione senza motivare su eventuali violazioni di norme diverse da quelle sugli aiuti di Stato
Covid, Corte Ue boccia gli aiuti dell’Italia alle compagnie aeree
Il Tribunale europeo annulla la decisione della Commissione Ue che approvava i 130 milioni erogati da Roma ai vettori nel 2020
- 22 maggio 2023
A Dublino in luce Ryanair, torna utile in 2022-23 e cauto ottimismo su 2024
Il mercato ha apprezzato i risultati della compagnia aerea low cost nell’esercizio che si è chiuso lo scorso marzo, dopo il profondo rosso degli anni della pandemia
- 22 maggio 2023
Ryanair ritrova l’utile, in aumento i passeggeri ma anche i biglietti: +10%
La compagnia low cost ha trasportato 168,6 milioni di passeggeri con un fatturato di 10,78 miliardi di euro
- 16 maggio 2023
Sea Prime inaugura un nuovo hangar a Milano Linate Prime
Ampliato lo scalo dedicato all’aviazione privata che registra ancora livelli di traffico superiori rispetto alla pandemia
- 12 maggio 2023
Aerei, il boom della domanda rilancia il settore (con i biglietti più cari del 42%)
Le compagnie rivedono al rialzo le stime: corsa ai viaggi nonostante i rincari superiori all’inflazione
- 10 maggio 2023
Lufthansa, il Tribunale Ue boccia la ricapitalizzazione da parte della Germania durante il Covid
La Commissione è incorsa in vari errori, in particolare ritenendo che la compagnia non fosse in grado di reperire finanziamenti sui mercati per la totalità del suo fabbisogno, omettendo una remunerazione per lo Stato e negando l'esistenza di un notevole potere di mercato in taluni aeroporti
Ryanair batte Lufthansa in Tribunale Ue: bocciato l’aumento pubblico
Annullata la manovra dai 6 miliardi attivata per la pandemia (e già rifinanziata)
- 09 maggio 2023
Ryanair, ordine record di 300 Boeing 737 Max. Valore 40 miliardi di dollari
La compagnia low cost ha piazzato un ordine fermo di 150 aerei e 150 opzioni per un valore di 40 miliardi di dollari
- 26 aprile 2023
Trasporto aereo, accordo europeo per tagliare le emissioni di CO2
Intesa sul crescente utilizzo del carburante sostenibile a basse emissioni inquinanti. La proposta fissa obiettivi vincolanti e crescenti dal 2025 fino al 2050
- 20 aprile 2023
Fiavet: al via una nuova procedura giudiziaria contro Ryanair
La decisione presa dal Consiglio Direttivo all’unanimità. Secondo gli agenti di viaggio le procedure del vettore impediscono l’acquisto dei biglietti nelle agenzie
- 03 aprile 2023
Aeroporto di Bologna, più voli internazionali per spingere il business
Scenario. Il gruppo investe sullo scalo e punta a riequilibrare l’attività a favore delle compagnie di bandiera. Il peso dell’inflazione sulla redditività
- 30 marzo 2023
Il Gruppo Gattinoni verso il miliardo di ricavi
Il nuovo piano triennale punta all’ampiamento del network delle agenzie di viaggi e su una offerta sviluppata internamente. I tre problemi del comparto
- 20 marzo 2023
Il turismo supera i livelli pre Covid
Il 2022 si è chiuso con 5,5 milioni di visitatori: +56,7% di arrivi sul 2021 e +51,4% di pernottamenti rispetto all’anno precedente. A fare da traino gli eventi sportivi rinsaldati con gli Atp di tennis e l’aeroporto del capoluogo con la maggiore presenza di Ryanair
Arrivano nuove rotte ad Ancona: si punta a 600mila passeggeri
Il rilancio dello scalo
- 09 marzo 2023
Brescia e Bergamo in tour a Londra per sedurre con la cultura i turisti inglesi
Le capitali congiunte della Cultura del 2023 sono arrivate nella capitale britannica per promuovere l'evento, con un sontuoso cartellone
- 11 febbraio 2023
Le opportunità tra i titoli nel settore dei semiconduttori
Stm e Asml hanno visibilità dei ricavi e beneficeranno nel medio termine dei processi di digitalizzazione, del forte aumento della penetrazione di veicoli elettrici e dell’intelligenza artificiale