Ryan Murphy
Trust project- 11 gennaio 2023
- 21 dicembre 2022
Cinque serie tv che vi siete persi nel 2022 e che dovete assolutamente ri-scoprire
Non parliamo di House of The Dragon e del Signore degli anelli ma di prodotti che magari non hanno avuto il marketing della loro parte ma che hanno saputo comunque sorprendere.
- 01 ottobre 2022
Le cinque serie tv da non perdere in ottobre: il disagio psichico, l’ossessione e Boris
Sfogliando nell’offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 20 giugno 2022
Nuoto, oro mondiale per Ceccon e Pilato. Agli Europei di scherma trionfo per le azzurre del fioretto
Successi per l’Italia tra i mondiali di nuoto di Budapest e gli Europei di scherma di Antalya
- 08 marzo 2022
Infelicità di un’icona che voleva essere pop
The Andy Warhol diaries. Dagli amori tormentati alla paura di invecchiare: il lato privato dell’artista newyorchese raccontato dalla sua voce ricostruita da un software di intelligenza artificiale che legge i brani del suo diario
- 27 ottobre 2021
A che punto è l'America? Al Met una mostra esplora le tendenze made in Usa
Oltreoceano, la moda parla di un cambiamento d'identità profondo e, oltre a libertà e spirito democratico, lancia messaggi di complessità e stratificazioni
- 25 settembre 2021
Cinque serie tv da non perdere in ottobre: ricomincia il processo Clinton-Lewinsky
Sfogliando nell’offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 18 dicembre 2020
«Wolfwalkers», magia d’animazione per tutta la famiglia
Su Apple TV+ è arrivato l'attesissimo nuovo lungometraggio di Tomm Moore, mentre su Netflix spazio al musical con «The Prom»
- 06 novembre 2020
Luca Guadagnino e tutta quella tv che diventa “fluida”
Mai si era vista una base dell'esercito così ricca di personaggi dall'orientamento sessuale indefinito come quella ritratta in “We Are Who We Are”. Ma l'opera diretta dal regista italiano è solo l'ultimo tassello di un filone sempre più corposo della serialità televisiva che mette in scena il superamento dei confini di genere per celebrare le libertà più intime
- 22 agosto 2020
Le cinque serie tv da non perdere a settembre. Torna il black humor di “The Boys”
Sfogliando nell'offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 29 aprile 2020
Le cinque serie tv da non perdere a maggio. Vampiri, Hollywood e Spazio
Sfogliando nell'offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 31 dicembre 2019
Speciale Musical
In questa giornata di festa, puntata speciale de La Rosa Purpurea ......
- 26 dicembre 2019
Speciale Musical
In questa giornata di festa, puntata speciale de La Rosa Purpurea ......
- 29 agosto 2019
Le cinque serie tv da vedere a settembre (si torna tutti a scuola)
Settembre nel segno del teen-drama con Euphoria, Élite e The Politician. Si torna alle scuole superiori ma questa volta la qualità e la scrittura di queste serie tv prova ad alzare l’asticella di questo super-snobbato genere. Sfogliando nell'offerta globale di serie tv (streaming, satellite, digitale terrestre) ecco una selezione dei titoli migliori da non farsi scappare
- 03 gennaio 2019
Pose. Prima stagione – 31 gennaio
One more thing, avrebbe detto Steve Jobs. La serie candidata ai Golden Globes 2019 e dedicata al mondo Lgbt arriverà a fine mese su Netflix Italia. Scritta tra gli altri Ryan Murphy, autore di American Horror Story racconta New York, la diversità e i transessuali, tutto formato famiglia come piace
- 17 aprile 2018
La trimestrale «spinge» Netflix: il titolo vola a Wall Street (+8%). Vale oltre 140 miliardi
Un trimestre da incorniciare. Netflix, colosso della Tv in streaming, supera le attese degli analisti e vola in Borsa, archiviando una trimestrale all’insegna di ricavi in aumento del 40% (oggi sono a quota a 3,7 miliardi di dollari) e addirittura un utile netto al + 63% (290 milioni di dollari).
- 12 gennaio 2018
Versace, la serie sull’omicidio di Gianni al centro delle polemiche
«Cosa sarebbe la Casa Versace senza di te?». «Saresti tu».
- 25 aprile 2014
Cosa rende un cuore normale?
Che cosa rende un cuore "normale"? E, soprattutto, perché ci è voluto così tanto per portare The Normal Heart – play autobiografica del noto attivista gay