Ruth Bader Ginsburg
Trust project- 08 maggio 2023
- 07 febbraio 2023
Dopo la crescita per linee esterne, il private Equity Epiris mette in vendita Bonhams
Dal 2018 ad oggi cinque acquisizioni per aumentare il volume d'affari che a fine 2022 ha superato il miliardo di dollari
- 29 gennaio 2022
La biblioteca del giudice Ruth Bader Ginsburg battuta in asta per 2,4 milioni
Oltre 160 libri del giudice della Corte Suprema, scomparsa nel 2020, ha raggiunto valori milionari dalla stima minima di d 60.000 $ fissata da Bonhams
- 04 novembre 2020
Corte Suprema, l’ultima spiaggia di Trump per ribaltare il risultato
La battaglia potrebbe riguardare soprattutto la Pennsylvania. Con la nomina del giudice Barrett la maggioranza dei giudici è di orientamento conservatore
- 27 ottobre 2020
Il Senato approva la nomina lampo della giudice Amy Coney Barrett
A una settimana dal voto per le presidenziali la Corte Suprema si sposta verso l’asse conservatore. Sarà determinante in caso di ricorsi elettorali
- 30 settembre 2020
Il fact-checking del dibattito Trump-Biden: il presidente sotto accusa per «fake news»
Anche il rivale democratico Biden colto in alcuni errori. Ma il trofeo per informazioni false e tendenziose nel primo dibattito spetta al Presidente
Trump-Biden, insulti e rissa continua. Il primo dibattito tv degenera nel caos
I candidati si sono attaccati per novanta caotici minuti: «Tutti sanno che sei un bugiardo e un clown». «Marionetta in mano alla sinistra radicale»
- 27 settembre 2020
Trump nomina Amy Coney Barrett alla Corte Suprema. Che cosa cambia in vista delle elezioni
Disattese le ultime volontà della giudice Ruth Bader Ginsburg che aveva chiesto di essere sostituita dopo il risultato delle elezioni presidenziali
Trump non aspetta il voto: verso la nomina di Amy Barrett, cattolica conservatrice, per la Corte Suprema. È la più giovane di sempre, ha 7 figli
Molto cattolica, appartiene ad un’oscura associazione religiosa, People of Praise. Da magistrato si è espressa contro aborto, Obamacare, immigrati.
Trump minaccia la transizione pacifica, poi aggiusta il tiro. Romney: senza c’è la Bielorussia
A chi gli chiede del passaggio dei poteri in caso di vittoria di Joe Biden il presidente americano risponde: “Vedremo”. I repubblicani prendono le distanze
- 22 settembre 2020
Il grande scontro tra Democratici e Trump sul futuro della Corte Suprema Usa
La Casa Bianca nominerà una donna con credenziali conservatrici al posto della leader liberal. Saga di un’istituzione a cavallo tra politica e società