- 12 dicembre 2019
Brexit, dalla sfiducia al Governo alle elezioni anticipate: ecco gli scenari dopo lo stop al Parlamento
La Gran Bretagna è in tumulto. La decisione del premier Boris Johnson di sospendere il Parlamento per cinque settimane ha provocato reazioni e polemiche in tutto il Paese
- 29 luglio 2019
Johnson in Scozia, la “sua” Brexit infiamma gli indipendentisti
Boris Johnson, che oggi fa la sua prima visita ufficiale in Scozia da primo ministro, non può attendersi un caloroso benvenuto. Il nuovo leader dei Tories non è ben visto a nord del Vallo di Adriano. Secondo i sondaggi è il politico meno popolare in assoluto, sia perché è considerato un simbolo del
- 03 novembre 2017
Tempesta perfetta sulla via di Brexit
«È ora di ripulire le stalle». L’incoraggiamento a rimboccarsi le maniche e a spazzare Westminster e Downing Street dalla cultura sessista che impera arriva da una donna, gay, scozzese. Ruth Davidson è la star dell’ala liberal del Tory Party, quella, per intenderci, che la Brexit la sta subendo e
- 13 giugno 2017
Brexit, l’offerta a sorpresa di Schäuble: se Londra ci ripensa, è di nuovo benvenuta nella Ue
In queste ore in Gran Bretagna si può seguire il live della formazione del nuovo governo, possibile solo grazie all’alleanza fra conservatori e unionisti nordirlandesi. Con la signora Foster, leader del Dup che si fa fotografare tutta contenta davanti a Downing Street. O si può leggere la
- 12 giugno 2017
A Londra è tempo di «open Brexit». Rinviato il discorso della Regina
Una delle tante cose in cui i britannici sono maestri sono i titoli e la velocità con cui danno un nome attraente e popolare al cambio di scena. A pochi giorni dalla sconfitta dell’8 giugno per il rinnovo del Parlamento, si abbandona il rigido dualismo soft/hard Brexit e avanza l’open Brexit. Anche
- 11 giugno 2017
Theresa, Arlene e Ruth. Il futuro del governo Tory nelle mani di tre donne
LONDRA - Theresa, Arlene e Ruth. La sopravvivenza del governo britannico in via di composizione si reggerà – se, davvero, reggerà - sull’intesa fra tre donne agli opposti geografici e culturali. Theresa May ha chiesto ad Arlene Foster, leader del Democratic Unionist party dell’Ulster - formazione
Il prezzo da pagare a Scozia e Ulster
Theresa, Arlene e Ruth. La sopravvivenza del governo britannico in via di composizione si reggerà – se, davvero, reggerà - sull’intesa fra tre donne agli opposti geografici e culturali. Theresa May ha chiesto ad Arlene Foster, leader del Democratic Unionist party dell’Ulster - formazione che di
- 05 maggio 2017
Voto locale in Gran Bretagna, per la May miglior risultato dal 1973
LONDRA - Elezioni amministrative di buon auspicio per Theresa May: la posizione della premier britannica è stata rafforzata dai risultati del voto locale e regionale di ieri e può guardare alle politiche dell’8 giugno con maggiore ottimismo.
- 20 maggio 2016
Golf per soli uomini, asse trasversale contro il prestigioso club Muirfield
LONDRA - Uno dei golf club più antichi della Scozia ha perso il diritto a ospitare il prestigioso torneo Open perché i soci si rifiutano di ammettere le donne. Muirfield, che fa risalire le sue origini al 1744, continua a essere un gentlemen's club nel quale le donne possono entrare solo come