- 01 febbraio 2022
Millenni di falconeria, da attività venatoria a passione per i rapaci
Le origini della falconeria si perdono nella preistoria e oggi sono numerose le associazioni che organizzano corsi in tutta Italia
- 07 febbraio 2018
Da Carbon Altered a Ready Player One: l’eterno ritorno del cyberpunk
Basta guardarsi intorno per ritrovarselo dappertutto. Non serve nemmeno farci troppo caso; lo si sente, lo si respira. Quasi che le inquietudini intraviste per la prima volta nel “Frankenstein” di Mary Shelley, correva il 1818, le stesse che negli anni '80 e ‘90 del secolo scorso trovarono una
- 05 ottobre 2017
«Blade Runner 2049», 30 anni dopo si va ancora a caccia di androidi
Il sequel più atteso dell'anno è il grande evento del weekend in sala: «Blade Runner 2049», seguito del capolavoro di Ridley Scott del 1982, esce questa settimana nei nostri cinema ed è un titolo che vi consigliamo di non perdere.Diretto da Denis Villeneuve, il film è ambientato nel 2049,
- 28 gennaio 2017
Ho visto cose che voi umani - L'ombra di Ulisse - Una nuova vernice per gli scafi - Sempre più emoji
La faccina che ride fino alle lacrime è l'emoji più usata nel mondo...
- 27 ottobre 2016
Trieste torna capitale della fantascienza
La fantascienza è grande protagonista a Trieste: si svolgerà dall'1 al 6 novembre la sedicesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, manifestazione dedicata al cinema di genere, che tocca però anche la televisione, i new media, la letteratura, la musica, i fumetti e le arti
- 28 marzo 2014
Prime idee per i ponti fuori-porta
Week end in famiglia Una Pasqua all'insegna della Scienza: Trento e il suo MuseDal 27 marzo e fino al 21 aprile, la Pasqua si veste di scienza attraverso
- 18 maggio 2013
In libreria e al cinema il «Romanzetto» italiano di Roberto Bolaño
Con chi vive della propria scrittura il tempo può essere galantuomo o canaglia. Nel caso del cileno Roberto Bolaño, tra i narratori di lingua spagnola più
- 11 gennaio 2013
L'italiano Giorgio Diritti al Sundance Film Festival 2013. E ci sarà anche il film su Linda Lovelace
«Ogni grande film inizia con un'idea, ed è una testimonianza di come gli artisti trovino continuamente nuove idee, nuove storie, nuovi punti di vista e nuovi
- 12 dicembre 2012
Nel nuovo numero de «La Vita Nòva». Viaggio in una galassia in espansione: quella dei big data
La Vita Nòva, magazine progettato e disegnato per iPad dalla redazione di Nòva24 - il settimanale de Il Sole 24 Ore dedicato a ricerca e innovazione - torna
- 01 dicembre 2012
Una commedia per Sergio Castellitto
Una famiglia perfetta. Ma finta. Sergio Castellitto protagonista della commedia di Paolo Genovese. Un film azzeccato, anche grazie a un cast corale...
- 30 marzo 2012
I film del weekend. La strage di Piazza Fontana, tra ricerca della verità e forte partecipazione emotiva
Il 12 dicembre 1969 dovrebbe essere una data impossibile da dimenticare. Eppure, a poco più di quarant'anni dall'attentato di Piazza Fontana, in cui persero la
- 29 marzo 2012
I colori della passione
Dal capolavoro di Bruegel al grandioso esperimento di Majewski: quando il cinema entra nella pittura
- 22 febbraio 2012
Dentro il Calvario di Bruegel
In sala dal 30 marzo I colori della Passione - The Mill and The Cross di Lech Majewski. Esperimento oltre la visione, con Rutger Hauer, Michael York e Charlotte Rampling
- 06 settembre 2011
Olmi, "il tempio è la comunità"
"I cattolici si ricordino più spesso di essere anche cristiani", dice il regista. Applaudito, fuori concorso, con Il villaggio di cartone