- 13 giugno 2022
Riaperto il bando dei «Campioni dell’export»: al via le candidature
Riparte il concorso Sole 24 Ore-Statista per individuare le imprese italiane che esportano di più in relazione al fatturato
- 29 marzo 2022
Tanti nuovi formati di pasta, ma pochi resistono sul mercato
L’innovazione di prodotto va dalla cottura super veloce a chi rappresenta i monumenti italiani, ma alla fine un piatto su cinque è a base di spaghetti e il 60% delle vendite è concentrato su dieci tipi
- 15 febbraio 2022
Campioni dell’export 2022: ecco le Pmi italiane che esportano di più
Nonostante la pandemia il made in Italy ha conquistato quote di mercato all’estero. Ascot di Gela in testa a «Campioni dell’export»
- 13 dicembre 2021
Campioni dell’export 2022, la nuova classifica. Guida la meccanica
Ecco il primo ranking delle imprese esportatrici italiane: in vetta, a sorpresa, la siciliana Ascot lndustrial
- 04 settembre 2021
A Cibus di Parma le sfide della sostenbilità e delle materie prime alle stelle
Il presidente di Fiere di Parma, Gino Gandolfi: «Stiamo già lavorando per una edizione record di Cibus, che si terrà a Parma il 3 maggio 2022»
- 30 ottobre 2020
Rustichella, la pasta artigianale che batte la crisi
Fatturato 2020 in crescita a 12,4 milioni. Il lockdown traina la produzione (+7%)
- 25 ottobre 2019
Grani antichi, proteine e al Matcha: nuovi colori e gusti della pasta
Integrale, senza glutine e con cereali e verdure. Come evolve il business del piatto nazionale italiano il cui appetito cresce in tutto il mondo
- 04 giugno 2019
Autogrill, nel 2019 ricavi a 5 miliardi di euro. Sulla crescita 1,5 miliardi nel triennio
Autogrill attende ricavi a 5 miliardi di euro nel 2019, con una crescita trainata da Nord America e International, con l'Europa che prosegue nella razionalizzazione già in corso del portafoglio. Nel triennio 2019-2021 Autogrillprevede di «poter contare su risorse fino a 1,5 miliardi di euro da
- 29 aprile 2018
La svolta salutista di Cibus: dal dado vegan al gusto di pancetta al purè senza latte e burro
A Parma (dal 7 al 10 maggio a Fiere di Parma) saranno presentati 1.300 nuovi prodotti alimentari - spesso reinterpretando la tradizione gastronomica italiana - e tra questi molti sono collocabili nel filone ispirati a salute e benessere e ai piatti già pronti.Delle 1.300 novità 100 verranno esposte
- 09 febbraio 2018
L’economia globale spiegata con la «Rustichella» di Autogrill
Per capire come va l’economia non guardate al Pil, ma fate attenzione alla «Rustichella». Per sondare i consumi, vero termometro di un Paese, inutile scartabellare grafici e statistiche; meglio guardare cosa mangiano i passeggeri degli aeroporti. A scorrere il bilancio di Autogrill, colosso
- 16 ottobre 2017
Autogrill Villoresi Est-Autostrada A8
Più che un Autogrill è una vera opera d'arte, grazie alla struttura che ricorda un vulcano realizzata da Giulio Ceppi. Alto 27,5 metri, una superficie di 2500 mq e lo scheletro della struttura realizzato in legno lamellare proveniente da boschi gestiti in maniera sostenibile, Villoresi Est è
- 03 maggio 2016
«L’amicizia fa lievitare il business»
C’è anche (e forse soprattutto) l’amicizia a far da lievito nell’export di Rustichella d’Abruzzo, l’azienda produttrice di pasta di semola artigianale nata oltre 90 anni fa in Abruzzo e oggi diffusa col suo brand in 70 paesi al mondo e con un fatturato che deriva per l’85% dalle vendite all’estero.
- 26 maggio 2015
Tutto pronto per Xterra a Scanno, nel cuore verde d’Italia
Dopo il successo della seconda edizione è tutto pronto a Scanno per l’Xterra 2015, il 25 e 26 luglio, un triathlon off-road con 1500 mt di nuoto, 29.5 km in Mtb con percorsi nei boschi e su strade sterrate, salite e discese tecniche e 10.6 km di corsa in un paesaggio che ben rappresenta le bellezze
- 07 giugno 2013
Autogrill pronta per nuove aggregazioni
Gilberto Benetton: disposti a scendere sotto al 50%, per ora solo contatti con possibili partner - IL PRESTITO - La società ha fatto sapere che è stato erogato il finanziamento a medio-lungo termine, del valore complessivo di 1,25 miliardi
- 06 giugno 2013
Autogrill torna alle origini e si fa in due: i "vecchi" ristoranti e i "nuovi" duty free
Dopo quasi dieci anni, Autogrill torna alle origini. Al Camogli, alla Rustichella, a quella ristorazione che è nel dna e rappresenta le origini del gruppo