Mlrs e M142: i nuovi missili a lungo raggio che gli Usa vorrebbero dare a Kiev
Secondo la Cnn, l’amministrazione Biden starebbe potenziando il tipo di armi da inviare all'Ucraina con sistemi missilistici avanzati a lungo raggio
Egm ai raggi X: i piani di Destination Italia e l’obiettivo di un polo del turismo al Sud
Dopo un 2021 non brillante, l’azienda attiva nel turismo di fascia alta, punta a investire nel Mezzogiorno con il supporto di importanti partner finanziari
La moda torna a trainare il Pil, primo semestre verso un +16%
I dati di Confindustria Moda sul 2022, insieme al preconsuntivo 2021, rivelano che il ritorno al traguardo dei 100 miliardi di fatturato è vicino. Contro le tensioni globali e il rincaro delle materie prime bisogna proteggere l’integrità della filiera e tutelare le pmi
La strategia italiana per una «peace perspective», passando dallo sblocco del grano
La difficile partita tra le pressioni americane, il pressing ucraino, e le necessità della nostra economia
Zelenodosk, vite sospese sulla linea del fronte tra i boati e il silenzio
Al confine con l’area di Kherson occupata dai russi dove Kiev prepara l’offensiva. Paesaggio bucolico spettrale tra campi, razzi inesplosi, mucche e case sventrate
Banche, entro oggi vanno segnalati i depositi di russi e bielorussi oltre 100mila euro
Scade il primo censimento dei conti correnti bancari di cittadini russi e bielorussi in applicazione dei regolamenti Ue
Meno petrolio e più diesel, così Riad (e gli altri big dell’Opec) cambiano strategia
Sul greggio i patti con la Russia non vengono traditi, ma sul fronte dei carburanti la sfida è aperta: i colossi petroliferi del Golfo Persico hanno investito miliardi in nuovi mega impianti di raffinazione e ora cominciano a raccoglierne i frutti
Dobbiamo mobilitare tutte le nostre risorse per sconfiggere Putin
Dall’ultimo meeting annuale del World Economic Forum, il corso della storia è cambiato radicalmente
Il cancelliere tedesco Scholz avverte Putin: non può dettare le condizioni della pace
Il capo del governo di Berlino, dal forum di Davos, parla del rapporto conflittuale con la Russia dopo l’aggressione all’Ucrina
Rinnovabili al rallentatore. Il target di 70 nuovi gigawatt rischia di slittare tra 124 anni
Presentata la XVI edizione di Comunità Rinnovabili, lo storico rapporto di Legambiente. Appena 1.351 MW installati nel 2021. Ma crescono le Comunità energetiche da fonti rinnovabili: 100 mappate negli ultimi tre anni