- 26 luglio 2022
Per il voto determinante il giudizio su Draghi
Dopo il terremoto politico delle dimissioni del governo Draghi, tre domande ricorrono nel dibattito pubblico
Realizzi sulle banche in Borsa, gli investitori attendono le trimestrali
Previsti aggiornamenti sulla presenza in Russia dei principali gruppi. Dà il via alle danze UniCredit mercoledì prima dell'apertura del mercato
- 25 luglio 2022
Tre domande e tre risposte sulla crisi di governo e le prossime elezioni
Le elezioni del 25 settembre dovranno decidere se ritornare al prima di Draghi o andare avanti verso il dopo Draghi
- 05 giugno 2022
Atlantista, garantista, liberaldemocratico: ecco il riformismo cattolico di Armillei
Il libro “La forza mite del riformismo” edito dal Mulino e curato da Stefano Ceccanti e Isabella Nespoli raccoglie le riflessioni dell'intellettuale vicino al Pd
- 10 marzo 2022
Sanzioni, Putin al contrattacco: «Gestiamo i beni lasciati dagli stranieri»
Il presidente russo appoggia l’idea di una «direzione esterna» per trasferire a russi le proprietà dei gruppi stranieri che hanno lasciato la Russia
McDonald’s via dalla Russia dopo 30 anni. Sta davvero tornando la guerra fredda?
L'apertura del primo McDonald's ancora sovietico il 30 gennaio 1990, due anni dopo la richiesta di autorizzazione, fu vista a giusto titolo come un segno tangibile che la Guerra Fredda si era finalmente scongelata
Default «imminente», controlli sul rublo, nazionalizzazioni: così vacilla la fortezza russa
La durezza delle sanzioni occidentali ha colto di sorpresa il Cremlino: le risorse finanziarie accumulate sembrano impotenti ad arginare il crollo della moneta e la fuga degli stranieri
- 09 marzo 2022
Parlamento Ue, sì alla risoluzione contro le ingerenze straniere (anche la Lega nel mirino)
Anche Fratelli d’Italia vota il testo che punta il dito contro «accordi di cooperazione» tra Russia Unita e alcuni partiti tra cui il Carroccio
- 08 marzo 2022
Da Putin a Morawiecki, perché Salvini è volato in Polonia?
Qualcuno la definisce “l'ennesima salvinata”, ma dietro questo viaggio del leader del Carroccio c’è l’obiettivo di annacquare il recentissimo passato filo-Putin e di consolidare il rapporto con il premier polacco Morawiecki per dar vita a un nuovo gruppo al Parlamento europeo
- 07 marzo 2022
Ora la difesa europea deve fare un salto di qualità
L’aggressione russa dell’Ucraina ci ha fatto capire la natura di chi l’ha compiuta, anche se non mancano (in Italia) coloro che non vogliono capire. A sinistra, leader sindacali e organizzazioni partigiane hanno giustificato quell’aggressione «perché provocata» dalle mire espansionistiche della
- 20 settembre 2021
Canada al voto: Trudeau sulle spine, il dossier più caldo è quello dei vaccini
Abbiamo approfondito la controversia sulla fornitura di sottomarini nucleari all'Australia con Jean Do Merchet......
- 19 settembre 2021
Russia, il partito di Putin vince tra accuse di brogli: la protesta rilancia il partito comunista
Con il 90% dei voti contati, Russia Unita conquista come previsto il primo posto, ma con una percentuale del 49% in calo rispetto al 2016. Secondo, in forte ascesa, il partito di Gennadij Zjuganov che avverte: non riconosciamo i risultati digitali di Mosca
- 18 settembre 2021
Google e Apple cancellano il “voto intelligente” di Navalnyj
Messe sotto pressione dalle autorità russe, le due compagnie americane accettano di rimuovere dagli stores online il progetto “Smart Voting” del lader dell’opposizione
Russia al voto: i nemici di Putin sono Navalny e l'astensionismo
Abbiamo approfondito il rapporto di Croce Rossa Internazionale sul devastante effetto combinato di pandemia e crisi climatica......