- 26 maggio 2022
Il cancelliere tedesco Scholz avverte Putin: non può dettare le condizioni della pace
Il capo del governo di Berlino, dal forum di Davos, parla del rapporto conflittuale con la Russia dopo l’aggressione all’Ucrina
Kiev, pace non deve costare integrità territoriale Ucraina
La viceministra degli Esteri ucraina Emine Dzhaparova ha effettuato una lectio magistralis per l’inaugurazione del biennio accademico 2021/2023 del Master in giornalismo dell’università Luiss di Roma
- 22 maggio 2022
«Perché sul sì a Finlandia e Svezia la Nato si gioca la credibilità futura»
Il ministro degli Esteri lituano Landsbergis spiega i vantaggi dell’allargamento per l’area baltica, ma avverte: al sicuro solo con un cambio di regime in Russia
Il drammatico viaggio degli ucraini evacuati con la forza in Siberia
Le testimonianze dei cittadini di Mariupol evacuati forzatamente in Russia, raccolte dal Sole 24 Ore, convergono su di un punto. Nel lungo viaggio che ha portato alcuni fino a 9mila km di distanza, nella remota Vladivostok, la Rpd è la regione con più campi di “filtrazione”
Da Mariupol alla Siberia, come funziona la macchina della «deportazione» russa
Quanto è accaduto a Mariupol, a cavallo tra la metà di marzo fino ad oggi, è la tragica storia di decine di migliaia di ucraini. Uomini deportati con forza, intere famiglie costrette a partire nel Paese occupante per poter sopravvivere
- 17 maggio 2022
Continua il rally di Saras grazie al balzo dei margini di raffinazione
Da fine febbraio il titolo è salito del 140%
- 16 maggio 2022
Quale ordine può nascere dal disordine mondiale
Allarghiamo lo sguardo. L'aggressione russa dell'Ucraina va oltre la volontà criminale di Vladimir Putin di ricostruire l'immaginaria nazione-impero russa.
McDonald’s lascia la Russia e cede le attività a un player locale
Previsto un onere non monetario tra gli 1,2 e gli 1,4 miliardi di dollari
Attacco all’Italia da hacker russi: colpiti Senato e Difesa. Crescono i segnali di cyberwar globale
Un attacco informatico a diversi siti italiani, tra cui quello del Senato e della Difesa, rivendicato dal collettivo filo russo Killnet, segue altri cyberattacchi di gruppi privati filo russi. E le aspettative sono di un’escalation
Draghi: Ucraina ha bisogno di piano Marshall. Russia non è invincibile, cominciare a costruire la pace
Così il premier Mario Draghi in missione ufficiale negli Stati Uniti