- 09 gennaio 2020
Usa-Iran: storia breve dallo Scià di Persia alla morte di Soleimani
I rapporti Usa-Iran negli ultimi 40 anni, la minaccia nucleare, il ruolo del generale ucciso dal raid Usa, la paura della terza guerra mondiale
- 16 agosto 2017
Paradosso Iran: sempre più sclerotico e influente
Degli Stati emersi dalle tre grandi rivoluzioni del XX secolo – in Russia nel 1917, in Cina nel 1949 e in Iran nel 1979 – la Repubblica islamica d’Iran da sola persevera in qualcosa che somiglia alla sua forma originale. L’Iran moderno è quindi un relitto storico, ma allo stesso tempo una dinamo
- 03 dicembre 2013
La Fondazione di Khamenei che vale più dell'export iraniano
Fare profitti e non pagare tasse: è il sogno coltivato per due decenni dai bazarì iraniani che finanziarono generosamente la rivoluzione islamica dell'Imam
- 11 agosto 2013
Nel laboratorio dell'intercultura
La città iraniana è famosa per le sue preziose biblioteche e per le settanta scuole teologiche sciite. Qui si studia la politica occidentale per porre le basi di una democrazia islamica - «Abbiamo da imparare sui diritti civili, ma l'Oriente può insegnare i valori spirituali» spiega Milani, ayatollah laureato in ingegneria al Politecnico
- 04 ottobre 2012
Valuta a picco e inflazione Esplode la protesta in Iran
IL PESO DELL'EMBARGO - Economia in ginocchio per le sanzioni internazionali contro il programma nucleare Hillary Clinton: collaborino e saranno revocate presto
- 03 novembre 2010
Il vescovo di Kirkuk: i cristiani sono vittime del caos in Iraq. Mappa dei paesi dove sono a rischio
Monsignor Sako ha paura. Teme che il suo Iraq si sgretoli. Che i voraci vicini si spartiscano le spoglie e i gruppi estremisti legati ad al-Qaeda
- 01 gennaio 1900
Dietrofront sul rogo del Corano
Gates : «Gli ho spiegato che metteva in pericolo i nostri militari» - LO SPAZIO CONTROVERSO - Donald Trump vuole comprare Cordoba House per impedire che al suo posto sia costruito un centro islamico vicino a dove erano le torri gemelle