- 12 marzo 2012
Steve Jobs è dentro ognuno di noi. I 10 passi per fare vostro lo slogan «think different»
La creatività non è un'esclusiva di persone eccezionali come Steve Jobs o Bob Dylan, ma ciascuno di noi ne possiede in dote sufficiente a stupire. Parola di
- 02 marzo 2011
Frenata del fabbisogno: a febbraio cala di 5 miliardi
LA VALUTAZIONE - Il Tesoro: miglioramento legato al buon andamento del gettito fiscale e alla contenuta dinamica dei pagamenti
- 08 settembre 2010
Il Fondo monetario taglia le stime di crescita per l'Italia. Ripresa più lenta che in Francia e Germania
Il Fondo monetario internazionale si aspetta che la ripresa in Italia «sia ancora più lenta» che in Francia e Germania, «perchè un persistente problema di
- 15 giugno 2010
Bankitalia: ad aprile nuovo record del debito pubblico
LA STIMA SUI TRIBUTI - Secondo i dati di cassa del Bollettino statistico la contrazione fiscale nel primo quadrimestre è stata dell'1,9%
- 10 giugno 2010
Bankitalia: «Manovra adeguata ma ridurrà la crescita di mezzo punto»
L'entità della correzione dei conti pubblici con la manovra del Governo «appare adeguata a raggiungere gli obiettivi di indebitamento netto» nel quadro
- 21 maggio 2010
Manovra sprint, verso il sì martedì
Tremonti dal premier e al Colle: le tensioni dei mercati spingono ad accelerare - I NODI - Pressing di Brunetta per evitare il rinvio della riforma sul pubblico impiego Tensione sui controlli sulla protezione civile
- 16 maggio 2010
«Senza il contratto gli statali perdono 90 euro al mese»
PREMIARE IL MERITO - Secondo Antonio Naddeo resta ancora uno spazio per la trattativa sul salario di produttività da premiare selettivamente dal 2011
Bruxelles stringe sui tagli
All'esame dell'Ecofin i piani di risanamento dei paesi in difficoltà - PIIGS A RAPPORTO - La Commissione vuole le prime indicazioni sulle misure di rientro di Grecia, Spagna, Portogallo e Iranda ma anche dell'Italia
- 01 gennaio 1900
L'avanzo Inps cala di 3,4 miliardi
Scendono le entrate contributive e aumenta la spesa assistenziale - LE AREE - Gli scostamenti maggiori riguardano il fondo per i dipendenti e la gestione dei parasubordinati
Agenda fitta per la nuova contabilità pubblica
L'ALTRO OBIETTIVO - Approvare prima del vertice Ue del 24 e 25 marzo il ddl parlamentare che uniforma il timing a quello europeo
Fmi: in Italia ripresa lenta
Pesa la bassa competitività - Nel 2011 il Pil crescerà dell'1% - LAVORO E PREZZI - Quest'anno il tasso di disoccupazione previsto all'8,7% contro il 10,1% di Eurolandia. Inflazione all'1,5% (1,3% nell'Ue)
Verso il nuovo Dpef crescita 2011 all'1,5% e deficit al 3,9%
LE STIME - Per il 2010 il Pil dovrebbe attestarsi all'1% Documento in chiave europea, grande attenzione al tema della ripresa