- 30 novembre 2018
Ecco chi sono i parlamentari “ribelli”: in testa Sgarbi alla Camera e Steger al Senato
È un piccolo esercito quello dei parlamentari “ribelli”, quelli che non votano in linea con le indicazioni del partito. Indisciplinati, rivoluzionari. A volte ingovernabili. Sono quelli che votano contro i diktat dall’alto, quelli che si astengono. Quelli che hanno un tasso di ribellione alle
- 04 agosto 2017
Marguerettaz e Naccarato, i parlamentari ribelli
Il parlamentare più ribelle della legislatura si chiama Rudi Franco Marguerettaz. Secondo i dati di OpenParlamento ha votato 4.456 volte in dissenso con il gruppo di appartenenza su 21.044 votazioni. Più di una volta su 5 (21,17%), dunque, non è stato d’accordo con il suo gruppo (che poi ha
- 15 febbraio 2014
Minoranza linguistica Valle d'Aosta: sì a un nuovo governo
«Abbiamo sentito la necessità di un cambio di passo» e quindi sì a «un nuovo governo che metta in piedi politiche economiche che vadano a sbloccare il mondo
Consultazioni, Napolitano: più spazio a chi avrà l'incarico. Pd: governo fino al 2018. Berlusconi: opposizione responsabile
I tempi per il nuovo governo Renzi si allungano. Dopo le dimissioni «irrevocabili» del Governo Letta il capo dello Stato dovrebbe dare lunedì l'incarico a
- 14 febbraio 2014
Consultazioni: i video con le dichiarazioni dei partiti
Ecco i video delle dichiarazioni rese dai partiti e dai rappresentati delle istituzioni al termine delle consultazioni con il capo dello Stato, Giorgio
- 25 aprile 2013
Letta, il punto sugli incontri: molti incoraggiamenti ma nodi ci sono, serve sforzo
La marcia di avvicinamento del premier incaricato Enrico Letta alla formazione del nuovo governo è passata da una (sola) giornata di incontri con i leader dei
- 24 aprile 2013
Il calendario delle consultazioni di Enrico Letta
Questo il calendario delle consultazioni del presidente del Consiglio incaricato Enrico Letta, che si terranno giovedì 25 aprile 2013 alla Camera dei Deputati,
Letta al lavoro: verso 18 ministri, lunedì la fiducia
È Enrico Letta il premier incaricato di sondare i consensi per la formazione del nuovo governo. Il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, dopo la giornata di
- 23 aprile 2013
Ecco il calendario delle consultazioni per la formazione del Governo
L'Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica ha reso noto il calendario delleConsultazioni per la formazione del Governo. Le consultazioni si svolgono
Consultazioni, Berlusconi: serve un governo forte. Letta: il Pd si atterrà alle scelte di Napolitano. Lega all'opposizione. M5S: voto caso per caso
Si è concuso il giro di consultazioni lampo per la formazione del nuovo governo del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Il nome del premier
- 20 marzo 2013
Vendola: tocca a Bersani. Montiani: esecutivo con i principali partiti. Berlusconi: governo di concordia Pd-Pdl
Si è chiusa la prima giornata di consultazioni: due giorni serrati di colloqui per dare un governo al Paese. Il Capo dello Stato sta cercando di individuare i
Marguerettaz (minoranza linguistica Valle d'Aosta): governo di legislatura o almeno di scopo
Rudi Franco Marguerettaz, minoranza linguistica della Valle d'Aosta«Tutti auspichiamo un governo di legislatura, ma se non fosse possibile almeno un governo di