- 05 agosto 2022
Ucraina ultime notizie. Mosca, accordo Putin-Erdogan per pagamento parziale gas in rubli. Kiev, attacco vicino centrale nucleare
Incontro di 4 ore tra Putin e Erdogan. Il Papa incontra in Vaticano il rappresentante di Kirill. Il ministro degli esteri russo Lavrov definisce alleanza con Cina «pilastro trionfo diritto internazionale». Kiev riferisce di forti esplosioni questa mattina a Mykolaiv
- 02 agosto 2022
Generali, nel semestre il risultato operativo sale a 3,1 miliardi (+4,8%). Scatta il buyback
L'utile netto sconta le svalutazioni in Russia e cala a 1,4 miliardi: al netto di esse sarebbe stabile sul 2021. Confermati i target al 2024. Cala l'esposizione sui Btp
- 14 luglio 2022
Industria, chi ci guadagna e chi ci perde se un euro vale come un dollaro
Partiamo da una base molto buona, la bilancia commerciale italiana nel 2021 ha chiuso con un attivo di circa 50 miliardi, 80 miliardi escludendo la bolletta energetica
- 12 luglio 2022
Renault, calano le vendite ma aumenta la quota elettrificata
Vendite in calo del 12% su base annua per il gruppo francese, escludendo le attività di Avtovaz e della struttura in Russia. In crescita la gamma elettrificata, arrivata al 36% delle vendite complessive.
- 12 luglio 2022
Renault, nel primo semestre vendite in calo del 30% per Russia e microchip
Escludendo le attività di Avtovaz e Renault Russia, il numero di unità vendute è diminuito del 12% su base annua
- 30 giugno 2022
Gas e petrolio, cos’è il “price cap” e come funzionerà (se riusciamo a imporlo)
La proposta di fissare un tetto dei prezzi guadagna consensi: ora anche il G7, dopo la Commissione Ue, si è impegnato a studiare la misura. Ma c’è ancora molta confusione sul tema, che pone grandi ostacoli da superare. E c’è il rischio di provocare danni collaterali
- 27 giugno 2022
Petrolio, oro, gas: a che punto sono le sanzioni Ue alla Russia
I 27 hanno varato sei pacchetti di ritorsioni, bersagliando il settore delle materie prime. Nel concreto, però, le misure in atto non sono così ampie
Dalla banca dei Brics rifinanziamento da 30 miliardi di dollari. Fondi anche per la Russia
Dei fondi ne potrà usufruire anche la Russia di Vladimir Putin, che in questo contesto è totalmente al riparo da qualsiasi sanzione internazionale
- 26 giugno 2022
Russia, come si è arrivati al primo default sul debito estero dal 1918
La Russia scivola verso l’insolvenza sul debito sovrano estero in valuta. Come si è arrivati alla crisi e perché il Cremlino non lo ritiene un «default»
G7 in Germania, sanzioni e Ucraina al centro del vertice
Il summit dei Sette ruoterà intorno alle ritorsioni contro Mosca e al progetto di una ricostruzione ucraina, spinta soprattutto dal cancelliere Scholz
- 24 giugno 2022
Sanzioni pesanti ma inefficaci, il dilemma che arriva dall’Ucraina
La recente notizia del taglio da parte di Gazprom del 60% del gas attraverso la Germania, peraltro successivo di solo un mese al definitivo blocco di quello attraverso la Polonia e al dimezzamento del gas russo transitato in territorio ucraino occupato dagli invasori, lascia intendere che le contromosse della Federazione Russa contro noi Europei potranno implicare una drastica diminuzione o forse perfino un annullamento delle loro forniture di gas alla Ue, prima che questa si accordi all’unanimità su tale decisione, più volte evocata e considerata la madre di tutte le sanzioni
Putin e la solitudine del rublo, la moneta «forte» che danneggia l’economia russa
L'isolamento dell'economia russa e i controlli sui capitali tengono artificialmente alto un cambio che danneggia le imprese e la crescita
- 05 giugno 2022
Sanzioni e isolamento: il ritorno al passato dell’economia russa
Per Mosca che tenta di compensare il crollo dell’import con produzioni locali, la missione da compiere è arginare il calo di potere d’acquisto
- 04 giugno 2022
Salone del Mobile: ecco perché i visitatori russi non mancheranno
Non ci saranno delegazioni ufficiali, ma le norme non impediscono ai privati di partecipare. E le aziende attendono i loro buyer
- 31 maggio 2022
Ucraina, ultime notizie. Kiev: i russi controllano la maggior parte di Severodonetsk
L’invasione dell’Ucraina ha dominato la prima giornata del Consiglio europeo del 30-31 maggio, terminata con un - sofferto - accordo dei 27 sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia: stop solo a quelle via mare, esentando temporaneamente l’import via oleodotto. Tensioni anche sui rifornimenti di gas, con Gazprom annuncia la sospensione delle consegne di gas nei Paesi Bassi dopo il no al pagamento in rubli. Sul campo, prosegue l’avanzata delle truppe russe a Severodonetsk: Kiev spiega che i soldati di Mosca sono arrivati «in profondità» nella città, mentre si intensifica l’offensiva del Cremlino. Il presidente russo, Vladimir Putin, annuncia di voler occupare il Cremlino entro l’1 luglio
- 30 maggio 2022
Truppe russe entrate a Severodonetsk. Mosca si fermerà alla conquista del Donbass?
La presa di Mosca su questa parte di Donbass sta diventando sempre più stretta. Come è più evidente l'isolamento dei combattenti ucraini qui impegnati
- 26 maggio 2022
La Fed non ferma il recupero delle Borse Ue. A Milano (+1,2%) vola Saipem
Non pesa il calo superiore alle stime del Pil Usa. Spread in discesa a 190 punti, euro riaggancia quota 1,07 dollari. Rublo giù dopo intervento banca centrale. In rialzo il petrolio
- 21 maggio 2022
Ucraina ultime notizie. Zelensky: «La guerra potrà finire solo con la diplomazia»
La fornitura russa di gas naturale alla Finlandia è stata oggi interrotta dopo che il paese nordico ha rifiutato di pagare il fornitore Gazprom in rubli. Dopo 86 giorni di resistenza l’acciaieria Azovstal di Mariupol è caduta ed è «sotto il controllo delle forze armate russe», ha annunciato Mosca, aggiungendo che il comandante del battaglione Azov è stato portato verso i territori controllati dalla Russia