- 30 luglio 2022
Triennale: i conti del 2022 “orfani” di maggiori contributi dagli Amici
Escono dal cda perché i privati, secondo Statuto, devono versare una quota non inferiore al 30% di quella del MiC nel 2021. Apre la 23ª Esposizione Internazionale Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, un'interrogazione sull'ignoto
- 18 luglio 2022
Biocombustibili, Eni vara il primo agri-hub in Kenya
Avviato un impianto da 15mila tonnellate, con il raddoppio previsto nel 2023 - Al via una fase pilota in Congo per attività analoghe, acordi e studi di fattibilità anche in Mozambico, Angola, Costa d’Avorio, Benin, Kazakistan e Ruanda
Sospeso il primo volo con migranti dal Regno Unito al Ruanda. Il governo Uk: andiamo avanti
La sospensione decisa dopo l’intervento della Corte europea dei Diritti Umani
- 15 maggio 2022
Uganda, l’ospedale che salva vite in un paese con solo 4 chirurghi pediatrici
Il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe di Emergency ha ricoverato oltre 1000 bambini in meno di un anno, in un paese dove il 50% della popolazione ha meno di 15 anni e le cure languono
- 09 maggio 2022
Orrick assiste responsAbility nel finanziamento di 8 milioni di dollari a società di energia green
Emissione in favore di Bboxx, utility company di nuova generazione
- 28 aprile 2022
Carceri affollate? La Danimarca affitta celle in Kosovo per gli stranieri
Formalizzata mercoledì un’intesa che riguarderà i detenuti di Paesi non Ue. Intanto il governo valuta l’invio in Ruanda dei richiedenti asilo
- 19 aprile 2022
Da Kabul a Kiev, i diplomatici in prima linea. Il simbolo (per tutti) del sacrificio di Luca Attanasio
Nel “global south” del pianeta dove si combattono guerre dimenticate operano rappresentanti italiani che vanno di persona e tengono aperte le sedi
Scontri a Gerusalemme, affondamento dell'incrociatore Moskva, nuovi scenari per la politica migratoria britannica
Siamo andati a Gerusalemme, dove sulla Spianata delle Moschee oggi sono scoppiati violenti scontri tra manifestanti palestinesi e polizia israeliana...
- 22 dicembre 2021
Medici Senza Frontiere: 50 anni in prima linea tra guerre, crisi e catastrofi naturali
L’Organizzazione umanitaria nata nel dicembre del 1971 a Parigi ora conta 65mila operatori, attivi in oltre 80 Paesi. Decine di milioni le persone curate
- 18 dicembre 2021
Viaggi: le regole per venire in Italia a Natale, domande e risposte
L’emergenza Covid ha dettato una serie di restrizioni agli spostamenti per evitare il più possibile che siano fonte di contagio
- 27 ottobre 2021
«Neptune Frost», il musical fantascientifico che parla di migrazione e diritti
Saul Williams fonde in una giostra punk idee e tematiche allacciate da sempre al suo pianeta sonoro